MasterFluxPLUS
20Pagine

{{requestButtons}}

Estratti del catalogo

MasterFluxPLUS - 1

MasterFlux Plus sulP xulFretsaM APPARECCHIO PER SEDAZIONE SEDATION MACHINE

Aprire il catalogo a pagina 1
MasterFluxPLUS - 3

APPARECCHIO PER SEDAZIONE SEDATION MACHINE

Aprire il catalogo a pagina 3
MasterFluxPLUS - 4

PROBLEMI GIURIDICI E MEDICO-LEGALI NELL ’USO DELLA SEDAZIONE CONSCIA IN ODONTOSTOMATOLOGIA L ’interesse degli odontoiatri verso la sedazione è molto elevato, ma spesso vi sono aspetti che “congelano”questo interesse. L ’aspetto primario su cui gli odontoiatri vogliono avere informazioni e rassicurazioni è quello medico-legale. Ecco allora che pubblichiamo gli atti di un congresso, organizzato dall’Italian SAD, svoltosi qualche tempo fa, in qui sono intervenuti il prof. Paolo Martini, allora direttore di scienze medico legali e criminologiche dell’Università di Siena, il dr. Luigi Falcone,...

Aprire il catalogo a pagina 4
MasterFluxPLUS - 5

Diversamente occorre procedere nel caso che il consenso non possa essere validamente prestato (incapaci o minori d’età). In tali frangenti l’informazione dovrà essere fornita a chi esercita la patria potestà, che dovrà esprimere un consenso inderogabile: ovvio è che la decisione negativa in tal caso, preclude ogni possibilità d’intervento che però si ergerà come momento imprescindibile allorchè si verserà in uno stato di necessità, cioè in una situazione clinica la cui immediata drammaticità rende ineludibile prestare la propria assistenza anche in assenza di un valido consenso (casi di...

Aprire il catalogo a pagina 5
MasterFluxPLUS - 6

DEFINIZIONE E VALUTAZIONE DELL’ANSIA La corretta valutazione dell’ansia La paura ed il comportamento del dentista È un requisito essenziale per poter intervenire in maniera adeguata alle necessità del paziente. L’obiezione mossa sottolinea il fatto che i criteri di valutazione della collaborazione o meno del bambino non sarebbero ben specificati. Nel valutare la collaborazione di un piccolo paziente, uno degli aspetti principali, che si rifà a criteri di sicurezza, è che questi stia seduto tranquillamente con la bocca aperta. Alcuni studi evidenziano che il bambino seduto sulla poltrona con...

Aprire il catalogo a pagina 6
MasterFluxPLUS - 7

DEFINITION AND ASSESSMENT OF ANXIETY Accurate assessment of anxiety Subjective anxiety: information provided by patients The information provided by adult patients on their fears enable the dentist to identify subjects who are more or less anxious. This, in turn, enables him to foresee and correct avoidance behaviour and severe discomfort. In the case of children, on the other hand, it is their actual behaviour during the sessions, rather than directly supplied information, which indicates their real level of fear. It is typical for smaller children to declare openly that they are very...

Aprire il catalogo a pagina 7
MasterFluxPLUS - 8

ESIGENZE METODOLOGICHE E RICERCA COMPORTAMENTALE NEL TRATTAMENTO DEI PICCOLI PAZIENTI Il congresso nazionale per la diffusione e lo sviluppo di sedazione e anestesia in odontoiatria (National Consensus Development Conference on Anesthesia and Sedation in the Dental Office) ha fatto emergere un dato assai significativo. È risultato infatti che gli odontoiatri sottovalutano spesso l’efficacia dell’approccio psicologico per ridurre l’ansia del paziente. Un corretto approccio psicologico renderebbe infatti superflue in molti casi sia la sedazione che l’anestesia generale. Perchè gli odontoiatri...

Aprire il catalogo a pagina 8
MasterFluxPLUS - 9

METHODOLOGICAL REQUIREMENTS AND BEHAVIOURAL RESEARCH IN THE TREATMENT OF YOUNG PATIENTS Thanks to the work of the National Consensus Development Conference on Anesthesia and Sedation in the Dental Office an extremely significant fact has been brought to light. It has, in fact, emerged that dentists often underestimate the efficacy of the psychological approach in reducing patient anxiety. The right psychological approach would, in fact, make both sedation and general anesthesia superfluous in a large number of cases. Why don’t dentists take this technique into consideration? First of all,...

Aprire il catalogo a pagina 9
MasterFluxPLUS - 10

La sedazione e una tecnica da anni ampiamente diffusa negli Stati Uniti, In Canada e diversi paesi europei. La somministrazione controllata di ossigeno e protossido d’azoto per via inalatoria, induce un senso di rilassatezza, riducendo la carica emotiva, la percezione del dolore e lo stato ansioso, aumentando la trattabilità del paziente e facilitandone la collaborazione con il medico, mantenendo tuttavia inalterati i riflessi tutelari. È bene ricoridare che la sedazione non produce effetti collaterali e presenta solo generiche controindicazioni. Pedodonzia Notoriamente i bambini sono i...

Aprire il catalogo a pagina 10
MasterFluxPLUS - 11

Pediatric dentistry It is well-known that children are the subjects who tend to suffer most from the problem of “dental anxiety”, which often manifests itself in a total lack of collaboration. The dentist is therefore subjected to inconvenience and loss of time. Sedation resolves this problem, by saving time and facilitating the work of the dental staff. The disabled It is often impossible for certain categories of disabled people to have dental treatment in an outpatients’ setting. In some cases, sedation can radically resolve this problem. Implantology This widespread technique “obliges”...

Aprire il catalogo a pagina 11
MasterFluxPLUS - 12

xulFretsaM APPARECCHIO PER SEDAZIONE SEDATION MACHINE Apparecchio per sedazione con controllo flussi automatico. Master Flux PLUS è l’unica apparecchiatura per sedazione interamente studiata e realizzata in Italia. Sedation machine with automatic flow control. The master flux automatic as 3000 is the only sedation machine entirely researched and developed in italy. Tutti i particolari sono prodotti dalla Tecno-Gaz e subiscono uno scrupoloso controllo individuale. Per evitare al paziente un negativo impatto visivo e psicologico è stato adottato un elegante mobile che può contenere le bombole...

Aprire il catalogo a pagina 12
MasterFluxPLUS - 13

Product info Master Flux Plus Larghezza | Widht Altezza | Height Profondità | Depth Peso senza bombole Weight without bottles Peso con bombole capacità 5 Lt Weight with bottles 5 Lt Peso con bombole capacità 10 Lt Weight with bottles 10 Lt

Aprire il catalogo a pagina 13

Tutti i cataloghi e le schede tecniche Tecno-Gaz

  1. Onyx B

    20 Pagine

  2. ASM 30

    6 Pagine

  3. Air-Ox

    1 Pagine

  4. Algimix

    2 Pagine

  5. techno B 16

    4 Pagine

  6. Orma

    12 Pagine

  7. First_Aid

    8 Pagine

  8. Focus

    4 Pagine

  9. Pearl

    3 Pagine

  10. Monitor_MD

    2 Pagine

  11. Oxicase

    2 Pagine

  12. Biological Risk

    21 Pagine

  13. TecnoHeart

    2 Pagine

  14. Vital_Test

    2 Pagine