WASTE MANAGER
7Pagine

{{requestButtons}}

Estratti del catalogo

WASTE MANAGER - 1

WASTE MANAGER IMPIANTO PER IL TRATTAMEMENTO DEGLI SCARICHI PROVENIENTI DA SISTEMI ANALITICI DI LABORATORI

Aprire il catalogo a pagina 1
WASTE MANAGER - 2

ACCESSORIO PER LA DEPURAZIONE ACQUE REFLUE PROVENIENTI DA STRUMENTAZIONE DIAGNOSTICA APPARATI ALINITY E/O SIMILARI Apparato suddiviso in più moduli, con carrozzeria in acciaio verniciato e formato da: Un modulo master (A) identico per le diverse taglie macchina: il modulo A controlla e gestisce il trattamento effettuato nei moduli filtranti a carboni additivati e nel ciclo idraulico dell’intero accessorio. Al modulo A vengono allacciati più moduli filtranti (B) sulla base delle esigenze idrauliche delle macchine collegate. Nell’apparato è prevista una sequenza idraulica composta da:...

Aprire il catalogo a pagina 2
WASTE MANAGER - 3

CONTROLLI ED ALLARMI: locali e remoti, gli allarmi sono visibili sullo schermo del modulo A, l’utilizzatore può monitorare tempi, stato e performance dell’apparato, ed intervenire tempestivamente in caso di allarme (ottico-acustico). In aggiunta alla gestione locale, è disponibile la gestione remota ed il recorder di tutti gli allarmi e segnalazioni intercorse. INSTALLAZIONE: operazione estremamente rapida con collegamenti flessibili per macchine e scarichi ASSISTENZA TECNICA: Completa disponibilità per la soluzione più opportuna da valutarsi on site Macchina costruita secondo elevati...

Aprire il catalogo a pagina 3
WASTE MANAGER - 4

SPECIFICHE TECNICHE MODULO A+B NUMERO FILTRI MASSIMA PORTATA SPECIFICHE PER OGNI TAGLIA ALTEZZA SCARICO: Altezza massima del pavimento dello scarico 100cm CARATTERISTICHE DEGLI ALLACCI: tutti gli ingressi e gli scarichi idraulici sono a mezzo attacco rapido per tubo diametro esterno 22mm TEMPERATURA E UMIDITA’: da 5° a 40° C, umidità massima relativa 85% senza condensa DISSIPAZIONE SULL’AMBIENTE: Nell’aria circondante dissipazione di 40W in forma continua. Nell’acqua trattata 500W solo per il periodo di scarico trattato VIBRAZIONE E RUMORE: la macchina è estremamente silenziosa, ed in...

Aprire il catalogo a pagina 4
WASTE MANAGER - 5

✓ FLESSIBILITA’ ✓ PRODUTTIVITA’ OPERATIVA ✓ RISPARMIO ✓ A NORMA DI LEGGE ✓ EFFICIENZA ✓ BREVETTATO ✓ ECONOMICITA’ ✓ FACILMENTE INSTALLABILE Il d.Lgs. 152/2006 e s.m.i identifica all’articolo 74, c 1, lettera h) «acque reflue industriali»: «qualsiasi tipo di acqua reflua scaricata da edifici od impianti in cui si svolgono attività commerciali o di produzione di beni, diverse dalle acque reflue domestiche e dalle acque meteoriche di dilavamento» Questa definizione sembrerebbe assoggettare alle acque reflue industriali anche le acque di scarico del Laboratorio di analisi, che, pertanto,...

Aprire il catalogo a pagina 5
WASTE MANAGER - 6

FUNZIONAMENTO Il ciclo di trattamento è garantito da una prima sezione di raccolta denominata mixing completa di pompa rilancio e sterilizzatore UV Una seconda sezione a mezzo d’idonei filtri controllati sulle ore di funzionamento e/o sulle perdite di pressione garantisce il trattamento effluenti provenienti dagli analizzatori di chimica clinica per lo scarico in fognatura Una terza sezione riprende la sterilizzazione a mezzo UV e la correzione PH e quindi lo scarico. Il ciclo è controllato da idoneo sistema di rilevazione che a mezzo di micro processore segnala eventuali avarie, imposta in...

Aprire il catalogo a pagina 6
WASTE MANAGER - 7

R.R.D. S.r.l. a Socio unico Piazza della Vittoria 11A/1B 16121 – Genova E-mail: rrd@rrd.ge.it

Aprire il catalogo a pagina 7

Tutti i cataloghi e le schede tecniche RRD Srl

  1. SANIBOX

    7 Pagine