

Estratti del catalogo

Linee guida per la chirurgia ambulatoriale oculistica: il ruolo della cappa sterile a flusso laminare Operio Negli ultimi anni, l’organizzazione della chirurgia oftalmica ha subito una profonda evoluzione, spinta dalla necessità di ridurre i tempi di attesa, migliorare l’accessibilità alle cure e ottimizzare l’uso delle risorse sanitarie. In questo contesto, l’impiego di cappa sterile a flusso laminare, come il sistema Operio, si sta affermando come standard per garantire la sicurezza e l’efficienza nella chirurgia ambulatoriale oculistica. Operio: la cappa sterile a flusso laminare conforme alla normativa ISO 5 La cappa sterile a flusso laminare Operio rappresenta una tecnologia certificata, conforme alla normativa ISO 14644-1 classe ISO 5, come raccomandato dalle linee guida italiane. Il flusso laminare orizzontale, generato da un filtro HEPA14, garantisce l’eliminazione del 99,995% di batteri e particelle aerodisperse, proteggendo: •Il campo chirurgico •Gli strumenti operatori •La testa del paziente Inoltre, la tracciabilità digitale del flusso d’aria è un vantaggio concreto per la medicina difensiva, fornendo un registro preciso dell’ambiente sterile durante ogni intervento. Conclusione: Operio è già allineato alle linee guida italiane La cappa sterile a flusso laminare Operio è oggi una scelta validata e pienamente integrabile nel modello organizzativo previsto dalle linee guida nazionali per la chirurgia ambulatoriale oculistica. Già adottata in oltre 70 strutture italiane, rappresenta una risposta concreta, sicura e sostenibile alla crescente domanda di prestazioni oculistiche in ambito ambulat
Aprire il catalogo a pagina 1
Nei sistemi di aerazione tradizionali, l'aria filtrata viene immessa dalla griglia a soffitto e spinta verso il pavimento. Tuttavia, le aree critiche come campo operatorio e strumenti chirurgici non sono direttamente sotto il flusso d'aria, rimanendo esposte alla contaminazione batterica. Endoftalmite postoperatoria: spesso causata da microrganismi introdotti durante l'intervento. Necessità di massima asepsi nella chirurgia oculare per evitare complicazioni gravi e irreversibili. Leggi lo studio clinico su TOUL. TOUL OPERIO IN SALA OPERATORIA: UN NUOVO STANDARD DI STERILITÀ. ♦ Flusso...
Aprire il catalogo a pagina 2
TOUL Operio in sala operatoria. TOUL – Flusso laminare focalizzato orizzontale aspira l’aria dall’ambiente dove è posizionato e la filtra tramite un sistema di filtri Hepa14 eliminando il 99,995% dei batteri e microorganismi. TOUL OPERIO RISPETTA LA SEVERA NORMA ISO 5 in qualsiasi ambiente garantendo l’asetticità dei Flussi laminari per sale operatorie di Ortopedia, Cardiochirurgia, Neurochirugia, Chirurgia Vascolare, Trapianti di organo, Chirurgia Oncologica, etc. Leggi lo studio clinico. E le vecchie sale operatorie? Possono essere trasformate in sale operatorie ultrasterili (cleanroom)...
Aprire il catalogo a pagina 3
TOUL Operio in ambiente ambulatoriale: iniezioni intravitreali (IVT) e piccoli interventi. Si abbattono le lunghe liste d’attesa di IVT e cataratta. Risparmio del 26% su ogni procedura chirurgica: 121 Euro risparmiati per ogni IVT. Leggi lo studio clinico. Maggiore produttività della sala operatoria. TOUL permette di trasferire i piccoli interventi in semplici ambulatori equipaggiati con TOUL Operio. Il dispositivo consente di effettuare anche piccoli interventi (come calazio, punti di sutura, cross linking, etc) in condizioni di estrema sicurezza sia per il paziente che per il medico....
Aprire il catalogo a pagina 4
TOUL Operio in ambiente ambulatoriale: Aumento della produttività e risparmio economico. Maggiore produttività. Lista d’attesa dimezzate. Guarda il video. Un ospedale standard esegue IVT in sala operatoria per un totale di 5 ore a settimana. Spostando le IVT si ottiene la sala libera per poter effettuare interventi di cataratta. Sotto brevi considerazioni: 5 ore di IVT in sala operatoria a settimana. 5 ore a settimana = 15 cataratte in più a settimana. 15 cataratte in più a settimana = 780 cataratte in più all’anno. 780 cataratte per 800 Euro di DRG = 624.000 euro all’anno circa maggiore...
Aprire il catalogo a pagina 5Tutti i cataloghi e le schede tecniche Normeditec
-
Cappa mobile a flusso laminare
8 Pagine
-
Tavolo madre sala operatoria
8 Pagine
-
sala operatoria cardiochiurgia
4 Pagine
-
sala operatoria ortopedia ISO 5
4 Pagine
-
sala operatoria neurochirurgia
4 Pagine
-
Rimedi per gambe gonfie e pesanti
19 Pagine
-
TOUL STERISTAY
1 Pagine
-
FLUSSO LAMINARE PER ORTOPEDIA
4 Pagine
-
Flusso laminare per Cardiologia
4 Pagine
-
Chirurgia ambulatoriale
4 Pagine
-
Pulire Plexiglass
1 Pagine
-
Mascherina di protezione FFP2
1 Pagine
-
Ospedale da campo
3 Pagine
-
purificatore per sala operatoria
13 Pagine
-
HVAC system for eye surgery room
8 Pagine
-
low cost ventilation for IVOM
4 Pagine
-
Mobile operating theatres
4 Pagine
-
Tavi instrument table
3 Pagine
-
Mother table Operating room
4 Pagine
-
Operating Room Ventilation
16 Pagine
-
Ophthalmic Operating Theatre
2 Pagine