video corpo

EVO
1 /9Pagine

EVO

EVO
1 /9Pagine

Estratti del catalogo

EVO-2

Strumentario completo, funzionale e compatto Kit di posizionamento sicuro e veloce I perni consentono un preciso adattamento alla morfologia e un contatto con il processo spinoso ottimizzato Il corpo in titanio trabelocare favorisce l’osseointegrazione e l’inserimento di tessuto osseo Le ali preformate consentono un più facile inserimento non traumatico nello spazio interspinale Nuovo design per una fusione interlaminare efficace Sistema di fusione interlaminare Evo è un innovativo dispositivo di fusione interlaminare totalmente realizzato con tecnologia di stampa 3D, composto da una...

 Aprire il catalogo a pagina 2
EVO-3

Caratteristiche 3D TRABECULAR TITANIUM Strumentario Clover ha investito molto nel design e nella cura degli strumenti con l’obiettivo di creare uno strumentario ergonomico, funzionale e compatto. Progettato per il chirurgo e la sua equipe.

 Aprire il catalogo a pagina 3
EVO-4

Clover ha investito molto nel design e nella cura degli strumenti con l’obiettivo di creare uno strumentario ergonomico, funzionale e compatto. Progettato per il chirurgo e la sua equipe. DIVARICATORE ANGOLATO STRUMENTO DI PERFORAZIONE DEL PROCESSO SPINALE

 Aprire il catalogo a pagina 4
EVO-5

PROVA DEL PROCESSO SPINALE SUPPORTO PER PERNO DI BLOCCAGGIO RIMUOVI PERNI RIMUOVI OSSO

 Aprire il catalogo a pagina 5
EVO-6

1— Preparazione del piatto Rimuovere il legamento interspinoso ed eseguire qualsiasi rimozione di osso e tessuto necessaria con la raspa. Preparare il processo spinoso quanto basta per creare una superficie che favorisca la vascolarizzazione tra il processo spinoso e l’impianto senza indebolire l’osso corticale. Per aiutare il chirurgo nella decompressione diretta dello spazio interlaminare potrebbe essere utilizzato il divaricatore angolato. 2— Selezione della dimensione del dispositivo La giusta dimensione dell’impianto si seleziona utilizzando gli impianti di prova, che possono essere...

 Aprire il catalogo a pagina 6
EVO-7

evo TECNICA CHIRURGICA 4— Preparazione e inserimento dei perni di bloccaggio Creare i fori nelle spine seguendo le due cavità con lo strumento di perforazione del processo spinale, quindi controllarli con la prova del processo spinale. Utilizzare le prove dei pin (maschio e femmina) per determinare la dimensione adeguata dei pin di bloccaggio 5— Inserire i perni di bloccaggio utilizzando il supporto per perno di bloccaggio standard o parallelo, quindi utilizzare la pinza di compressione per la chiusura finale del sistem

 Aprire il catalogo a pagina 7
EVO-8

6— In caso di revisione utilizzare il sistema di rimozione del perno dei pin per estrarre la parte maschile da quella femminile. 7— Il sistema è posizionato correttamen

 Aprire il catalogo a pagina 8

Tutti i cataloghi e le schede tecniche Next

  1. RALLY

    4  Pagine

  2. CERVICAL PEEK

    8  Pagine

  3. MONZA LLIF

    4  Pagine

  4. MONZA CERVICAL

    9  Pagine

  5. MISANO (MIS)

    16  Pagine

  6. LIPOCELL™

    6  Pagine

  7. MONOCYTES

    5  Pagine

  8. MISANO (OPEN)

    17  Pagine

  9. DIXI

    38  Pagine

Cataloghi archiviati

  1. LIPOCELL

    3  Pagine

  2. EVO - ISD

    3  Pagine

  3. Monza

    11  Pagine

* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.