
Gruppo: Clover Orthopedics

Estratti del catalogo

CERVICAL PEEK CERVICAL PEEK
Aprire il catalogo a pagina 1
monza CERVICAL PEEK Ottima stabilità primaria Rivestimento della gabbia in ti per aumentare l’osseointegrazione Possibilità di inserire innesti ossei all’interno della gabbia Placca a basso profilo e deformabile Viti autofilettanti e poliassiali Gabbia cervicale in peek con placca in titanio Il Monza Cervical Peek è un sistema integrato placcagabbia per l’artrodesi per via anteriore della colonna cervicale. La gabbia in Peek ha un profilo lordotico ed è rivestita con la tecnologia Plasma Spray Titanium Coating che aumenta la stabilità primaria del sistema e la capacità di osteointegrazione....
Aprire il catalogo a pagina 2
monza CERVICAL PEEK Strumentario Clover ha investito molto nel design e nella cura degli strumenti con l’obiettivo di creare uno strumentario ergonomico, funzionale e compatto. Progettato per il chirurgo e la sua equipe.
Aprire il catalogo a pagina 3
monza CERVICAL PEEK TRIAL WITH FINS H4.5 MM TRIAL WITH FINS H5.5 MM TRIAL WITH FINS H6.5 MM TRIAL WITHOUT FINS H4.5 MM TRIAL WITHOUT FINS H5.5 MM TRIAL WITHOUT FINS H6.5 MM
Aprire il catalogo a pagina 4
monza CERVICAL PEEK IMPACTOR FOR BONE GRAFT PLATE CAGE BASE PLATE BENDER
Aprire il catalogo a pagina 5
monza CERVICAL PEEK TECNICA CHIRURGICA 1— Preparazione dello spazio discale La procedura prevede un’anestesia generale e la posizione del paziente supina in quanto l’approccio è anteriore. Dopo l’incisione e una volta esposto il piano vertebrale, alloggiare il divaricatore autostatico e il distrattore con i pins, per ottenere un accesso adeguato allo spazio discale. Con tecnica microchirurgica effettuare la discectomia e osteofisectomia, rimuovere quindi il disco ed eseguire l’eventuale rimozione di osso e tessuto con appositi strumenti. 2— Selezione della cage È possibile scegliere la...
Aprire il catalogo a pagina 6
monza CERVICAL PEEK TECNICA CHIRURGICA Avvitare quindi il porta impianto nel foro centrale della gabbia ed inserire l’impianto nello spazio intervertebrale finché la placca non aderisce perfettamente al corpo vertebrale superiore ed inferiore. 4— Preparazione ed inserimento delle viti Per posizionare la vite nell’osso corticale, inserire il punteruolo (MNC-M0SS00002S) negli appositi fori della placca, aiutandosi con la guida (MNC-N0SS00002S). La profondità di inserimento è limitata dalla forma dello strumento. Inserire quindi il maschiatore (MNC-O0SS00033S) e controllare eventualmente il...
Aprire il catalogo a pagina 7
iS SISTEMA DI GESTIONE QUALITÀ CERTIFICATO
Aprire il catalogo a pagina 8Tutti i cataloghi e le schede tecniche Next
-
RALLY
4 Pagine
-
MONZA LLIF
4 Pagine
-
MONZA CERVICAL
9 Pagine
-
MONZA LUMBAR PLIF TLIF
14 Pagine
-
MISANO (MIS)
16 Pagine
-
LIPOCELL™
6 Pagine
-
EVO
9 Pagine
-
MONOCYTES
5 Pagine
-
MISANO (OPEN)
17 Pagine
-
DIXI
38 Pagine
Cataloghi archiviati
-
LIPOCELL
3 Pagine
-
Monocytes™ MCT-A30SP00000
4 Pagine
-
EVO - ISD
3 Pagine
-
Monza
11 Pagine