MR_X6 ProXIma_02.2025_IT
17Pagine

{{requestButtons}}

Estratti del catalogo

MR_X6 ProXIma_02.2025_IT - 2

L’ideale per esami 2D e 3D di altissima qualità a bassissima dose. • Design moderno e minimale • Sistema facilmente integrabile con braccio CEPH • Dimensioni estremamente compatte • Immagini 2D e 3D ad altissima risoluzione e ricche di dettagli • Diagnosi efficaci, sicure e in tempo reale • Software user friendly • Migliore comunicazione con il paziente

Aprire il catalogo a pagina 2
MR_X6 ProXIma_02.2025_IT - 3

PRENDE FORMA INTORNO A TE Versione AIRgonomics Scopri l’esclusiva installazione sospesa a muro priva di ostacoli a terra che, oltre a risparmiare spazio, facilita l’accesso dei pazienti. Flessibilità di configurazione Con ProXIma X6, scegli tra le diverse configurazioni per acquisizioni di immagini 2D, 3D, CEPH. Se vuoi, implementa nuove prestazioni nel tempo. Per una massima adattabilità agli spazi di lavoro, la consolle comandi si posiziona in base alle tue preferenze di utilizzo, mentre il braccio teleradiografico è installabile sia a sinistra che a destra della colonna. Sistema di...

Aprire il catalogo a pagina 3
MR_X6 ProXIma_02.2025_IT - 4

IL PIACERE DI LAVORARE IN UNA COMFORT ZONE Consolle virtuale La sua interfaccia grafica ti guida, passo passo e in modo intuitivo, dalla selezione dell'esame fino all'esecuzione della scansione, per un accesso diretto a tutte le funzioni del dispositivo tramite PC. Sistema di raffreddamento integrato Permette di eseguire molti più esami durante la giornata lavorativa, mantenendo alta qualità e accuratezza delle immagini. Consolle 7” full-touch a bordo macchina Con un design moderno e dalle dimensioni ultra compatte, la consolle 7” full-touch integrata ti guida in modo semplice e intuitivo...

Aprire il catalogo a pagina 4
MR_X6 ProXIma_02.2025_IT - 5

Patient foot positioning Strumenti di posizionamento e fissaggio paziente Il craniostato ergonomico e adattabile alle diverse conformazioni della testa dei pazienti, assieme ai due morsi in dotazione, assicura un corretto posizionamento delle arcate, alta qualità del risultato finale e ripetibilità diagnostica dell’esame, anche in soggetti edentuli, bambini o pazienti senza incisivi. Con una linea laser proiettata sul pavimento, che rimane correttamente allineata anche in caso di movimentazione della colonna, il posizionamento dei piedi del paziente consente di minimizzare possibili errori...

Aprire il catalogo a pagina 5
MR_X6 ProXIma_02.2025_IT - 6

Protocolli avanzati I TUOI PAZIENTI, PRIMA DI TUTTO ProXIma X6 è stato progettato per ridurre la quantità di raggi emessi mantenendo un’altissima qualità dell’immagine. Questo è possibile grazie ad automatismi, funzionalità e accessori che calibrano le dosi raggi in base alle reali esigenze e all’anatomia del paziente, proteggendo le aree più sensibili. Disponibili sia per esami 2D (QuickPAN e QuickCEPH) che 3D (QuickSCAN), consentono di ottenere immagini accurate con dosi ridotte rispetto alle normali acquisizioni. Sono utili, in particolare, per follow-up post-chirurgici o per...

Aprire il catalogo a pagina 6
MR_X6 ProXIma_02.2025_IT - 7

Protocolli di scansione 3D ottimizzati Ogni FOV è disponibile in tre modalità di esecuzione per adattarsi a tutte le necessità cliniche, in modo da eseguire l’esame coerentemente alle reali necessità e con estrema facilità. QUICKSCAN STANDARD SUPER HD MODE 3D SMART (Streak Metal Artifacts Reduction Technology) Mantiene automaticamente la nitidezza delle strutture anatomiche anche in presenza di eventuali oggetti metallici (amalgama o impianti) che potrebbero compromettere la qualità dell’immagine 3D. Sistema Scout View Visionando due immagini del paziente, una laterale e una frontale...

Aprire il catalogo a pagina 7
MR_X6 ProXIma_02.2025_IT - 8

Immagini tomografiche settoriali, della dentizione completa o parziale, delle singole arcate, mascellare o mandibolare o di entrambe, anche comprensive delle vie aeree superiori (naso, gola, seni). La versatilità dei campi di vista consente di effettuare verifiche post-chirurgiche, di pianificazione implantare e di analisi di possibili dismorfismi, lesioni, fratture o cisti, ma anche di denti inclusi in relazione al canale mandibolare e ad altre strutture limitrofe. • FOV tipici per esami dentali su pazienti adulti o pediatrici:

Aprire il catalogo a pagina 8
MR_X6 ProXIma_02.2025_IT - 9

Esami 3D Articolazione Temporo-Mandibolare Immagini tridimensionali della regione dei seni mascellari, anche comprensive del naso e di una porzione del distretto zigomatico o del distretto dei seni mascellari, secondo la corporatura del paziente. Utili per verifica morfologica o di anomalie e patologie quali sinusiti, tumori, ostruzioni, malformazioni genetiche, apertura del meato medio. Possibilità di acquisizione di entrambe le articolazioni temporo-mandibolari, per la verifica della morfologia delle strutture ossee coinvolte, la diagnosi di fratture o traumi e la valutazione della...

Aprire il catalogo a pagina 9
MR_X6 ProXIma_02.2025_IT - 10

L’IMAGING 2D DI CUI NON PUOI FARE A MENO Funzione MultiPAN Con un’unica scansione, e dose pari a una singola panoramica tradizionale, consente di acquisire 5 diversi strati di messa a fuoco. Puoi così scegliere quello più adatto a evidenziare il dettaglio diagnostico che ti interessa. Funzione iPAN (Focus-Free) Consente di ottenere in automatico un’unica immagine panoramica come risultato della fusione degli strati generati dalla funzione MultiPAN, selezionando le porzioni più a fuoco di ciascuno di essi. Filtri 2D PiE (Picture image Enhancer) della funzione PAN Focus-Free Ottimizzano...

Aprire il catalogo a pagina 10
MR_X6 ProXIma_02.2025_IT - 11

Panoramica standard Consente di visualizzare in modo completo e accurato le arcate dentali, i seni mascellari e le articolazioni temporo-mandibolari. Proiezione interprossimale ottimizzata, collimata e a bassa dose per lo studio delle corone dentali. Esame alternativo alle bitewing intraorali, con una procedura meno invasiva e più confortevole. Panoramica ortogonale Rispetto alla panoramica standard evidenzia perfettamente gli spazi interprossimali; l’intera struttura delle radici risulta priva di sovrapposizioni. Seni mascellari (frontali e laterali) Panoramica pediatrica Crea un’immagine...

Aprire il catalogo a pagina 11
MR_X6 ProXIma_02.2025_IT - 12

OTTIENI DI PIÙ CON IL CEPH Sensore 2D PAN-CEPH rilocabile ProXIma X6 consente di effettuare, con esami 2D, sia esami panoramici che il medesimo sensore rilocabile nei due cefalometrici. Efficienza e versatilità ai alloggiamenti adibiti all’esecuzione degli massimi livelli. Posizionamento TOP CEPH Il posizionamento TOP CEPH, per pazienti pediatrici, riduce l’esposizione della tiroide ed evita il contatto del sensore con le spalle, permettendo di includere, eventualmente, la calotta cranica. Braccio cefalometrico Dotato di un sensore 2D di ultima generazione, il braccio per esami...

Aprire il catalogo a pagina 12

Tutti i cataloghi e le schede tecniche MyRay

Cataloghi archiviati

  1. RXAC

    2 Pagine

  2. hyperion

    5 Pagine

  3. C-U2

    2 Pagine

  4. T-Led

    2 Pagine