

Estratti del catalogo

SHOULDER 3D Segmentazione automatica · Pianificazione sicura Protesi individuali · Misurazioni facili e precise
Aprire il catalogo a pagina 1
Sicurezza e fiducia grazie alla precisa pianificazione pre-operatoria in 3D mediCAD Shoulder® 3D è un software facile da usare che consente al chirurgo di pianificare agevolmente ogni intervento. Il software permette di eseguire diverse misure, di scegliere gli impianti più idonei e di posizionarli automaticamente nella posizione corretta. L'interfaccia moderna e intuitiva che guida l'utente direttamente all'obiettivo perseguito nonché l'integrazione efficiente con il sistema PAC usato in clinica sono solo due dei tanti vantaggi che rendono mediCAD Shoulder® 3D uno strumento indispensabile...
Aprire il catalogo a pagina 2
Aiuto di pianificazione e garanzia della qualità Gentili signore e signori, Il nostro team sarà lieto di presentarvi le soluzioni e di rispondere a qualsiasi domanda. Tel.: + 49 871 330 203-0 E-mail: sales@mediCAD.eu non solo il legislatore, ma anche i criteri personali di qualità, le politiche qualitative della clinica e il paziente informato esigono una preparazione professionale dell'intervento chirurgico, sotto forma di pianificazione pre-operatoria digitale da parte del medico. I requisiti della certificazione di implantologia protesica, come sigillo di qualità della clinica,...
Aprire il catalogo a pagina 3
Assistente di importazione / Guida interattiva mediCAD Shoulder® 3D permette di selezionare, con un solo clic del mouse, dove salvare i dati e/o le immagini del paziente. Le immagini si possono caricare nel solito modo dal PACS, utilizzando l'interfaccia Query Client® di mediCAD. È altresì possibile aprire le pianificazioni salvate in precedenza e caricarle nell'area di lavoro per ulteriori modifiche. Dopo aver selezionato la directory, l'area di lavoro di mediCAD Shoulder® 3D visualizza tutti i dati paziente che si trovano nella cartella selezionata e nelle rispettive sottocartelle....
Aprire il catalogo a pagina 4
Rappresentazione anatomica 3D e 2D mediCAD Shoulder® 3D offre al medico diverse modalità di visualizzazione. Ogni immagine e ogni pianificazione è diversa dall'altra e persegue un diverso obiettivo o richiede un altro approccio. Perciò è necessario poter variare la modalità di visualizzazione dei dati d'immagine secondo diversi aspetti. Oltre al modello 3D con visuale a 360° sono disponibili visualizzazioni di sezioni 2D ("slice") sul piano assiale, sagittale e coronale. In aggiunta esiste anche la possibilità di visualizzare ed esaminare il modello 3D da più prospettive contemporaneamen
Aprire il catalogo a pagina 5
Segmentazione automatica dell’osso e resezione automatica La segmentazione automatica costituisce un elemento importante della pianificazione pre-operatoria per la chirurgia della spalla. Con la segmentazione, l'omero viene visualizzato staccato dalla cavità glenoidea, come immagine tridimensionale ad alta risoluzione. La segmentazione automatica permette di ottenere una visuale migliore dell'area ritagliata, per determinare p. es. lo stato patologico dell'articolazione ed eseguire la resezione della testa dell'omero. mediCAD Shoulder® 3D offre due modalità per eseguire la resezione. La...
Aprire il catalogo a pagina 6
Protesi individuali Tutti i nostri moduli 3D, come Hip® 3D, Spine® 3D, Knee® 3D e anche Shoulder® 3D offrono l'intera gamma della moderna pianificazione pre-operatoria per patologie muscolo-scheletriche. La protesi individuale è un elemento molto importante nella sostituzione totale o parziale dell'articolazione o del rivestimento. mediCAD Shoulder® 3D consente di segmentare con molta precisione le aree dell'osso. L'area o le aree segmentate si possono salvare come file in formato 3D. Il file 3D con le informazioni di pianificazione, accompagnato dalle relative misure, può essere spedito in...
Aprire il catalogo a pagina 7
Impianti Con le funzionalità di mediCAD Shoulder® 3D, il medico può combinare confortevolmente i singoli componenti dell'impianto, usando l'apposito configuratore, e posizionarli nel modello 3D (immagine TC del paziente). Inoltre è possibile adattare, ruotare e spostare gli impianti, riuniti in gruppi o come singoli oggetti, oppure cambiarli con un altro tipo di impianto. Il configuratore impianti permette di selezionare tra diverse protesi della spalla. È possibile filtrare gli impianti in base a produttore, tipo, materiale e grandezza oppure elencare soltanto quelli preferiti dal medico o...
Aprire il catalogo a pagina 8
Visualizzazione trasparente e del contatto impianto-osso Ogni immagine e ogni pianificazione è diversa dall'altra e persegue un diverso obiettivo o richiede un altro approccio. La visualizzazione trasparente offre la possibilità di esaminare meglio l'impianto inserito nella sua posizione. Spesso è necessario determinare visualmente la qualità dell'osso nel punto in cui è previsto l'impianto. La posizione prevista può presentare valori di densità sia troppo alti che troppo bassi. Così, inserendo gli impianti, si può presumere una stabilità primaria elevata o più bassa. Con la visualizzazione...
Aprire il catalogo a pagina 9
Visualizzazione pre-operatoria e post-operatoria La pianificazione digitale con mediCAD Shoulder® 3D permette al medico di prepararsi in modo ottimale all'intervento da eseguire. Al termine della pianificazione è possibile visualizzare ancora una volta la situazione preoperatoria reale e confrontarla con quella pianificata. Su questa base, nel colloquio esplicativo il medico potrà informare meglio il paziente su come è stata pianificata e come dovrà essere realizzata l'operazione. In questo modo si trasmette più fiducia e sicurezza al paziente. Visualizzatore OR Una preparazione...
Aprire il catalogo a pagina 10
Integrazione Thieme eRef Da subito, nel software di pianificazione pre-operatoria mediCAD® sono integrati i contenuti della Thieme eRef. mediCAD® supporta i medici nella pianificazione digitale delle operazioni. Thieme eRef mette a disposizione dei medici informazioni mediche esaurienti, riferite a situazioni e casi, estratte da libri e riviste pubblicati dall'editore Thieme e da diverse banche dati. Grazie all'integrazione di eRef nel software di pianificazione mediCAD®, il medico può accedere ai contenuti di eRef in qualsiasi fase della pianificazione operatoria digitale. Dopo la...
Aprire il catalogo a pagina 11Tutti i cataloghi e le schede tecniche MediCAD Hectec GmbH
-
3D Knee
12 Pagine
-
3D Hip
12 Pagine
-
3D Spine
12 Pagine
-
mediCAD Classic
32 Pagine
-
mediCAD MR
12 Pagine
-
Pricelist 2024
13 Pagine
-
mediCAD manufacturer Brochure
4 Pagine
-
mediCAD Veterinary
4 Pagine
-
mediCAD OR
4 Pagine
-
mediCAD web
12 Pagine
-
3D Hand
12 Pagine
-
3D Knee Sport
4 Pagine
-
mediCAD 7.0 New Version
8 Pagine