video corpo

Catalogo Generale Armadi di Asciugatura Endoscopi
16Pagine

{{requestButtons}}

Estratti del catalogo

Catalogo Generale Armadi di Asciugatura Endoscopi - 1

LINEA ENDOSCOPIA SISTEMI DI ASCIUGATURA E STOCCAGGIO DEGLI ENDOSCOPI Conformi alla norma UNI EN ISO 16442:2015

Aprire il catalogo a pagina 1
Catalogo Generale Armadi di Asciugatura Endoscopi - 2

DAL 2008 AL SERVIZIO DELLA SANITÀ MDG Engineering nasce nel 2019 come divisione produttiva del gruppo MDG S.r.l. fondato nel 2008. Il gruppo è una solida e comprovata eccellenza nel settore delle apparecchiature medicali e dei dispositivi medici. Leader nel settore dedicato alla progettazione di macchine per l’endoscopia digestiva, con esperienza nel campo di oltre 30 anni

Aprire il catalogo a pagina 2
Catalogo Generale Armadi di Asciugatura Endoscopi - 3

An/ùtm Fabbri MDG S.r.l. opera su una superficie di 5000 mq, comprensiva di uffici tecnici/amministrativi, magazzini e con oltre 2500 mq di area dedicata alla produzione dei nostri dispositivi. Il nostro obiettivo è dare vita a nuovi progetti e aumentare costantemente la nostra capacità produttiva. Il gruppo MDG S.r.l. è guidato da Andrea Fabbri, progettista di riconosciuta fama internazionale nel settore della progettazione di dispositivi medici per il reprocessing in endoscopia. Grazie alla sua competenza e alla sua visione strategica, ha contribuito allo sviluppo di soluzioni innovative...

Aprire il catalogo a pagina 3
Catalogo Generale Armadi di Asciugatura Endoscopi - 4

PERSONALIZZAZIONE AL SERVIZIO DEL CLIENTE Flessibilità e capacità di trovare soluzioni per soddisfare ogni necessità MDG Engineering è un brand consolidata nel settore medico, specializzato nella produzione di soluzioni per la gestione delle infezioni nell’ambito dell’endoscopia, con un catalogo che include dispositivi per la conservazione e l’asciugatura di endoscopi flessibili e sonde TEE. Presente in numerosi Paesi a livello globale, MDG ha partecipato all’allestimento di rinomate strutture sanitarie e vanta tra i suoi clienti laboratori di ricerca di alto livello e affermate aziende del...

Aprire il catalogo a pagina 4
Catalogo Generale Armadi di Asciugatura Endoscopi - 5

ARMADI PER ASCIUGATURA E STOCCAGGIO VERTICALE PER ENDOSCOPI FLESSIBILI Tutta la linea DRS è dotata di funzione termoventilata e controllata da PLC tramite un display touch screen HD a colori da 7”, per lo stoccaggio verticale e asettico da 6 fino a 15 endoscopi flessibili e sonde TEE, di qualsiasi marca e modello. Gli armadi sono dotati di un software di tracciabilità compatibile con i più importanti sistemi informatici di gestione ospedaliera. DRS-221 6 video endoscopi flessibili, 6 fibro endoscopi flessibili e ottiche rigide e accessori in 4 cassetti in pressione positiva Idoneo per...

Aprire il catalogo a pagina 5
Catalogo Generale Armadi di Asciugatura Endoscopi - 6

SPECIFICHE AUTOSANIFICAZIONE Il sistema al plasma a freddo è un brevetto MDG ideato per l’abbattimento di virus e batteri, attivo dopo la fase di carico/scarico degli endoscopi. Disponibile (optional) lampada UV-C germicida. Il dispositivo è gestito da un PLC tramite un display touch-screen a colori da 7” in 16:9 HD che consente di visualizzare le informazioni relative agli strumenti conservati all’interno della camera di stoccaggio. STAMPANTE INTEGRATA E’ possibile stampare il ciclo di asciugatura degli endoscopi su carta termica o etichetta adesiva. E’ garantita l’asetticità degli...

Aprire il catalogo a pagina 6
Catalogo Generale Armadi di Asciugatura Endoscopi - 7

ARMADI PER ASCIUGATURA E STOCCAGGIO ORIZZONTALE PER ENDOSCOPI FLESSIBILI Gli armadi a stoccaggio orizzontale sono dotati di funzione termoventilata e controllati da PLC tramite un display touch screen HD a colori da 7” per lo stoccaggio asettico di fino a 12 endoscopi flessibili e sonde TEE di qualsiasi marca e modello. Lo stoccaggio degli strumenti avviene in pratiche vaschette in ABS per un corretta movimentazione e trasferimento degli endoscopi verso la sala di endoscopia. DRS-222 Stoccaggio di 12 endoscopi flessibili e sonde TEE DRS-OT10 Stoccaggio di 10 endoscopi flessibili e sonde TEE...

Aprire il catalogo a pagina 7
Catalogo Generale Armadi di Asciugatura Endoscopi - 8

SPECIFICHE AUTOSANIFICAZIONE Il sistema al plasma a freddo è un brevetto MDG nato per l’abbattimento di virus e batteri, attivo dopo la fase di carico/scarico degli endoscopi. Disponibile (optional) lampada UV-C germicida. PORTA AUTOMATIZZATA Apertura automatica della porta per ridurre al minimo i rischi di contaminazione della strumentazione stoccata. Il dispositivo è gestito da un PLC tramite un display touch-screen a colori da 7” in 16:9 HD che consente di visualizzare le informazioni relative agli strumenti conservati all’interno della camera di stoccaggio. Dotate di coperchio e...

Aprire il catalogo a pagina 8
Catalogo Generale Armadi di Asciugatura Endoscopi - 9

CARATTERISTICHE TECNICHE Completamente realizzata in acciaio inox AISI 304 Economicità d’esercizio grazie al sistema di ricircolazione interno dell’aria medicale Di 8 mm di spessore, in vetro temprato, fornita di elettroserratura automatica di sicurezza. Apertura configurabile a destra o a sinistra Bassa rumorosità d’esercizio (<45 dB) per permettere di installare gli armadi anche nelle sale endos

Aprire il catalogo a pagina 9
Catalogo Generale Armadi di Asciugatura Endoscopi - 10

Realizzate in ABS alimentare, consentono il trasporto e lo stoccaggio degli strumenti evitando la manipolazione degli stessi. Disinfettabili manualmente o in lavaferri con ciclo a bassa temperatura. É disponibile anche una innovativa vaschetta trasparente realizzata con uno speciale polimero in grado di resistere oltre i 100°C e pertanto termo-sanificabile in lavaferri a 90°C. Per preservare l’integrità e la pulizia degli endoscopi durante i trasferimenti dalla sala di lavaggio a quella di stoccaggio o di endoscopia, il catalogo MDG Engineering propone una gamma di carrelli, anche dotati di...

Aprire il catalogo a pagina 10
Catalogo Generale Armadi di Asciugatura Endoscopi - 11

SISTEMA DI IMBUSTAMENTO, STOCCAGGIO E TRASPORTO DI ENDOSCOPI FLESSIBILI E SONDE TEE Dispositivo medico di classe I, conservazione in conformità alla UNI EN ISO 16442:2015 e al regolamento (UE) relativo ai dispositivi medici 2017/745 Brevettato e certificato con tecnologia al plasma freddo con generazione di radicali liberi per l’abbattimento degli agenti patogeni. Il dispositivo è pratico e innovativo, non prevede l’utilizzo di raccordi e garantisce la massima sicurezza degli strumenti che necessitano di trasporto e stoccaggio in condizioni asettiche. AES-Cerberus® utilizza buste...

Aprire il catalogo a pagina 11
Catalogo Generale Armadi di Asciugatura Endoscopi - 12

SPECIFICHE DECONTAMINAZIONE MISURAZIONE PLASMA Grazie alla tecnologia brevettata al plasma freddo con generazione di radicali liberi, garantisce e certifica un’azione microbicida contro virus, batteri e altri patogeni, mantenendo lo stato di alta disinfezione del dispositivo fino a 800 ore. La macchina dispone di un sistema brevettato di lettura della concentrazione del plasma per la validazione del processo ad ogni ciclo, archiviabile su supporto carteceo. Al termine del processo lo strumento viene sigillato automaticamente attraverso termosaldatura all’interno della busta per garantire la...

Aprire il catalogo a pagina 12

Tutti i cataloghi e le schede tecniche MDG Engineering S.r.l.

  1. AES-CERBERUS

    2 Pagine

  2. LT-217

    2 Pagine

  3. DRS-OT10

    2 Pagine

  4. STA-P

    2 Pagine

  5. HWS-Line

    2 Pagine

  6. E-Bag

    2 Pagine

  7. DRS-221

    2 Pagine

  8. DRS-215

    2 Pagine

  9. DRS-222

    2 Pagine

  10. ER-214

    6 Pagine

  11. EC-216

    2 Pagine