

Estratti del catalogo

MV FTsolMV_IT - 2023/04 pag. 1/5 Informazione orientativa. Ci riserviamo il diritto di modificare qualsiasi materiale o caratteristica senza preavviso. Foto non contrattuali. Per maggiori informazioni consultare il nostro sito internet. www.inoxpa.com APPLICAZIONE Il mescolatore tipo a “V” realizza una miscelazione omogenea dei solidi. Il processo di miscelazione è un’operazione comune nella produzione destinata all’industria alimentare, cosmetica, farmaceutica, chimica, detergenti, fertilizzanti e plastiche. Alcuni esempi sono prodotti farmaceutici, farine di confetteria, farine di pesce, farine raffinate o bianche, farine integrali, farine per pasticcerie, destrine, enzimi, caffè, latte in polvere, cioccolate, gelatine, creme per pasticcerie e per budini in polvere, polente infantili, fecole, sementi, pigmenti, coloranti, cosmetici, plastiche in polvere o granulati, fibre di vetro, etc. PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO L’impianto consiste in due cilindri uniti a forma di “V” che formano un 80º. All’estremità di ognuno si dispone di un registro per apertura manuale che permette l’accessibilità al suo interno. La parte inferiore dell’unione dei due cilindri è provvista della bocca di scarico che dispone di una valvola a farfalla con attuatore manuale o automatico per lo scarico del prodotto. I due supporti situati lateralmente contengono il motoriduttore ed il sistema di rulli del corpo di miscelazione. Il solido viene introdotto per la bocca di carico. La capacità del mescolatore sarà di un 50%, di conseguenza ad ogni rotazione del corpo mescolatore il prodotto contenuto nei due cilindri cadrà nel corpo comune del mescolatore e così costantemente. La velocità non è elevata, il che è utile per quei prodotti che devono necessariamente essere mantenuti freddi. Lo scarico del prodotto miscelato si realizza mediante una valvola a farfalla con tenuta ermetica ed apertura manuale o automatica. L’impianto dispone di una barriera di protezione con sicurezza elettrica per evitare che l’operatore possa accedere quando sia in funzionamento. In caso che si acceda al recinto, per sicurezza, l’i
Aprire il catalogo a pagina 1
D I S E G N O E C A R AT T E R I S T I C H E La serie dispone di 6 modelli con capacità totale da 50 a 4200lt, con una capacità di carico utile del 50% sul totale. Il tempo di miscelazione varia da 3 a 15 minuti in funzione della miscela. Permette una miscelazione precisa e rápida. E’ ottimo per realizzare miscleazioni delicate. Le bocche dispongono di chiusure ermetiche per evitare la contaminazione ambientale durante la miscelazionea. Il suo interno è specificatamente disegnato per evitare la formazione di spazi morti facilitando lo scarico per gravità. Dispone di una barriera di...
Aprire il catalogo a pagina 2
OPZIONI A questo impianto può venire incorporato un sistema di diseprsione di liquidi per venire polverizzati durante il proceso. L’iniettore si collega mediante un sistema rotativo agli ugelli polverizzatori e verrà alimentato attraverso di una serbatoio a pressione con additivi o attraverso una pompa con portata variabile ed a pressione costante. Le posizioni di fermo automatico sono: carico, scarico e preleva camipne. Prima di fermarsi in una delle tre posizioni indicate, si realizza un ciclo che diminuirà la velocità del mescolatore così da potersi fermare con precisione e rimanere...
Aprire il catalogo a pagina 3
DIMENSIONI GENERALI pag. 4/5 Informazione orientativa. Ci riserviamo il diritto di modificare qualsiasi materiale o caratteristica senza preavviso. Foto non contrattuali. Per maggiori informazioni consultare il nostro sito internet. www.inoxpa.com OPZIONI Sistema di carico per trasporto con aspirazione
Aprire il catalogo a pagina 4
OPZIONI Sistema di scarico per trasporto con aspirazione pag. 5/5 Informazione orientativa. Ci riserviamo il diritto di modificare qualsiasi materiale o caratteristica senza preavviso. Foto non contrattuali. Per maggiori informazioni consultare il nostro sito internet. www.inoxpa.com Impianto del vuoto con filtro Sistema di iniezione dei liquidi Sistema di carico e/o scarico per gravità con soffietto retrattile a tenuta Cilindro doppio effetto con azionamento pneumatico Manica porosa Posizione estesa per carico/scarico
Aprire il catalogo a pagina 5Tutti i cataloghi e le schede tecniche INOXPA
-
C-TOP S
4 Pagine
-
INNOVA N
3 Pagine
-
INNOVA K
4 Pagine
-
STERIPIG
2 Pagine
-
CIP
3 Pagine
-
M-226
4 Pagine
-
MM
3 Pagine
-
8100X
2 Pagine
-
ME-4100
2 Pagine
-
NBI
2 Pagine
-
81700 / 82700 / 83700
4 Pagine
-
72700
2 Pagine
-
A480 / A490
5 Pagine
-
MBC
4 Pagine
-
CMC-ATEX
3 Pagine
-
Fermentatori
2 Pagine
-
MCR
14 Pagine
-
NHS
2 Pagine
-
BMA
2 Pagine
-
MCR
4 Pagine
-
Kiber KS
4 Pagine
-
DCS
3 Pagine
-
DCH
3 Pagine
-
TLS
3 Pagine
-
SLRT
2 Pagine
-
HLR
2 Pagine
-
SLR
4 Pagine
-
ASPIR
5 Pagine
-
RV
2 Pagine
-
Estampinox EFI
4 Pagine
-
Prolac HCP SP
4 Pagine
-
PROLAC HCP WFI
2 Pagine
-
PROLAC HCP
5 Pagine
-
DIN-FOOD
2 Pagine
-
FARMACEUTICA E COSMETICA
10 Pagine
-
Manifold
3 Pagine
-
ME-6100
3 Pagine
-
Agitators for Standard Tanks
6 Pagine
-
7550
2 Pagine
-
A470
4 Pagine
-
74700
3 Pagine
-
INNOVA Mini K
4 Pagine
-
INNOVA Mini N
3 Pagine
-
CXC
2 Pagine
-
DINAMIX SMX
5 Pagine
-
DCH+
3 Pagine
-
RVN
3 Pagine
-
Hyginox SEN
3 Pagine
-
HYGINOX SE
5 Pagine
-
Angular filter
17 Pagine
-
BUTTERFLY AND BALL VALVES
4 Pagine
-
INNOVA SEAT VALVES
36 Pagine
-
FOOD INDUSTRY
10 Pagine