

Estratti del catalogo

FTsolMBC_IT - 2024/07 pag. 1/4 Informazione orientativa. Ci riserviamo il diritto di modificare qualsiasi materiale o caratteristica senza preavviso. Foto non contrattuali. Per maggiori informazioni consultare il nostro sito internet. www.inoxpa.com MBC Mescolatore Tipo Biconico APPLICAZIONE Il miscelatore tipo biconico realiza una miscelazione omogenea dei solidi. Il processo di miscelazione è una operazione comune nella produzione destinata all’industria alimentare, cosmetica, farmaceutica, chimica, detergenti, fertilizzanti e plastiche. Alcuni esempi sono i granulati farmaceutici, semole di farine, sementi, fecole, caffè in grani, latte in polvere, pappe per infanti, preparati per elaborazione di creme e zuppe disidratate, cere foliari, detergenti granulati, saponi a scaglie, fertilizzanti artificiali, plastiche in polvere o triturate, fibre di vetro, etc. PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO Il corpo miscelatore è composto da due coni uniti nella loro base attraverso una sezione cilindrica. L’asse di rotazione è perpendicolare all’asse dei coni e attraversa la stessa sezione cilíndrica. I due supporti situati nei laterali contengono il motore e fissano il corpo miscelatore. Il solido viene introdotto attraveso la bocca di carico. In questo tipo di miscelatore si produce una miscelazione a livello assiale, dovuto allo slittamento della polvere nelle distinte sezioni. E’ un mescolatore preciso sul quale influisce la velocità di rotazione. Lo scarico della miscela si realizza mediante una valvola a farfalla con tenuta ermetica manuale o automatica. L’apparecchiatura è dotata di una protezione perimetrale elettricamente protetta per impedire l’accesso all’operatore quando è in funzione. Per sicurezza, in caso di accesso al perimetro, il miscelatore cesserà di funzionare. D I S E G N O E C A R AT T E R I S T I C H E La serie dispone di 6 modelli con capacità totale da 160 a 4200lt, con una capacità utile del 65% del totale. Questo mescolatore è specialmente disegnato per miscelazioni delicate dove esiste pericolo di rottura e per non creare polvere. Il tempo di miscelazione varia tra 5 e 20 minuti in funzione del tipo di miscelazione. Consiste in due aperture: la bocca di carico e lavaggio, e la bocca di scarico che dispone di una valvola a farfalla ad apertura manuale con maniglia o automatica con attuatore pneumatico. Le bocche dispongono di una chiusura ermetica per evitare la contaminazione ambientale durante la fase di miscelazione. Al suo interno include un cono montato nell’asse di rotazione in entrambi i lati. Con questo sistema si evita la formazione di spazi morti facilitando l
Aprire il catalogo a pagina 1
D I S E G N O E C A R AT T E R I S T I C H E Tutte le parti a contatto con il prodotto di questa apparecchiatura sono realizzate in acciaio AISI 316 (EN 14404), mentre i basamenti e gli altri elementi in acciaio AISI 304 (EN 14301). La finitura è Ra<0,8 all’interno e 2B all’esterno. Grazie al design igienico e all’assenza di angoli, la pulizia è semplice sia manualmente sia mediante il sistema CIP automatico. L’apparecchiatura è inoltre dotata di una protezione perimetrale con porta conforme alle norme di sicurezza CE. DETALHE / DETALLE J ESCALA: / ESCALA: (1 : 10) Le posizioni di arresto...
Aprire il catalogo a pagina 2
OPZIONI Motori, strumentazione e valvole sono disponibili con protezione normale o ATEX. Possibilità di effettuare una lucidatura a specchio interna ed esterna. Può includere un sistema di carico automatico per introdurre il solido pulvirulento o granulato fino all’interno del corpo miscelatore mediante un sistema di aspirazione per vuoto con relativo filtro a manica autopulente. Non genera polvere nell’ambiente. I sistemi di carico e scarico possono essere automatizzati su richiesta mediante una valvola a farfalla con sistema di dosaggio pneumatico. Si può incorporare un impianto completo...
Aprire il catalogo a pagina 3
pag. 4/4 Informazione orientativa. Ci riserviamo il diritto di modificare qualsiasi materiale o caratteristica senza preavviso. Foto non contrattuali. Per maggiori informazioni consultare il nostro sito internet. www.inoxpa.com DIMENSIONI GENERALI OPZIONI Sistema di carico per trasporto con aspirazione Materie prime da miscelare Impianto del vuoto con filtro Sistema di scarico per trasporto con aspirazione Impianto del vuoto con filtro
Aprire il catalogo a pagina 4Tutti i cataloghi e le schede tecniche INOXPA
-
C-TOP S
4 Pagine
-
INNOVA N
3 Pagine
-
INNOVA K
4 Pagine
-
STERIPIG
2 Pagine
-
CIP
3 Pagine
-
M-226
4 Pagine
-
MM
3 Pagine
-
8100X
2 Pagine
-
ME-4100
2 Pagine
-
NBI
2 Pagine
-
81700 / 82700 / 83700
4 Pagine
-
72700
2 Pagine
-
A480 / A490
5 Pagine
-
MV
5 Pagine
-
CMC-ATEX
3 Pagine
-
Fermentatori
2 Pagine
-
MCR
14 Pagine
-
NHS
2 Pagine
-
BMA
2 Pagine
-
MCR
4 Pagine
-
Kiber KS
4 Pagine
-
DCS
3 Pagine
-
DCH
3 Pagine
-
TLS
3 Pagine
-
SLRT
2 Pagine
-
HLR
2 Pagine
-
SLR
4 Pagine
-
ASPIR
5 Pagine
-
RV
2 Pagine
-
Estampinox EFI
4 Pagine
-
Prolac HCP SP
4 Pagine
-
PROLAC HCP WFI
2 Pagine
-
PROLAC HCP
5 Pagine
-
DIN-FOOD
2 Pagine
-
FARMACEUTICA E COSMETICA
10 Pagine
-
Manifold
3 Pagine
-
ME-6100
3 Pagine
-
Agitators for Standard Tanks
6 Pagine
-
7550
2 Pagine
-
A470
4 Pagine
-
74700
3 Pagine
-
INNOVA Mini K
4 Pagine
-
INNOVA Mini N
3 Pagine
-
CXC
2 Pagine
-
DINAMIX SMX
5 Pagine
-
DCH+
3 Pagine
-
RVN
3 Pagine
-
Hyginox SEN
3 Pagine
-
HYGINOX SE
5 Pagine
-
Angular filter
17 Pagine
-
BUTTERFLY AND BALL VALVES
4 Pagine
-
INNOVA SEAT VALVES
36 Pagine
-
FOOD INDUSTRY
10 Pagine