Fermentatori
2Pagine

{{requestButtons}}

Estratti del catalogo

Fermentatori - 1

FTph.Ferm_IT - 2024/09 pag. 1/2 Informazione orientativa. Ci riserviamo il diritto di modificare qualsiasi materiale o caratteristica senza preavviso. Foto non contrattuali. Per maggiori informazioni consultare il nostro sito internet. www.inoxpa.com APPLICAZIONE La fermentazione microbiana è il metodo più applicato nella biotecnología ed ha un grande numero di usi ed applicazioni nell’industria odierna. Un esempio di questa tecnología è la produzione industriale di eritromicina, un antibiotico prodotto per la Saccharopolyspora erythrasea sotto fermentazione aerobica. La fermentazione microbiana è anche un mezzo per la produzione di vitamine essendo quelle di maggiore importanza a livello industriale la riboflavina, betacaroteno e vitamina B12. PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO In una fermentazione a lotti tipica si aggiunge una soluzione ricca di nutrienti, vengono inoculati i microorganismi e non viene aggiunto nient’altro se non ossigeno ( molti microorganismi utilizzati nei processi biotecnologici sono aerobici ) ed un antischiuma. In questo tipo di fermentatore le condizioni durante la fermentazione variano dovute all’accumulo di prodotti di scarto ed alla moltiplicazione dei microorganismi. Durante il processo si possono aggiungere vitamine, minerali, amminoacidi grassi e dipendendo dal tipo di batterio, fattori di crescita. Inoltre si aggiunge un antischiuma per controllare l’eccesso di bolle, si miscela con agitazione meccanica affinchè entri ossigeno ed esca diossido di carbonio e si miscelino bene i nutrienti. Per un maggiore rendimento questo processo si esegue a temperatura costante. Le reazioni chimiche e meccaniche ( agitazione ) che accadono dentro ad un fermentatore aggiungono calore al sistema e se questo calore aggiunto non viene controllato o arrestato le cellule possono morire o smettere di produrre, pertanto è necessario un sistema di raffreddamento che deve essere controllato mediante un sistema di controllo appropriato. I processi di fermentazione normalmente sono controllati per sistemi tipo PLC che controllano automaticamente il PH, la temperatura, il livello di ossigeno, l’agitazione, etc. I problemi più abituali relazionati con la fermentazione sono la contaminazione durante il processo dovuto ad una sterilizzazione inadeguata o alla perdita della stessa durante il processo. L’utilizzo di sistemi sicuri e ad alte prestazioni garantisce le condizioni per una produzione di sicura e

Aprire il catalogo a pagina 1
Fermentatori - 2

pag. 2/2 Informazione orientativa. Ci riserviamo il diritto di modificare qualsiasi materiale o caratteristica senza preavviso. Foto non contrattuali. Per maggiori informazioni consultare il nostro sito internet. www.inoxpa.com Semplice (per lavoro a secco) Sterile DISEGNO E CARATTERISTICHE INOXPA offre vari tipi di fermentatori adeguati per una ampia gamma di applicazioni. Le soluzioni per fermentazioni/ bioprocessi hanno le seguenti caratteristiche più evidenti: • Disegno e caratteristiche secondo la ASME BPE. • Serbatoio incamiciato ed isolato. • Disegno CIP/SIP • Sistema di controllo...

Aprire il catalogo a pagina 2

Tutti i cataloghi e le schede tecniche INOXPA

  1. C-TOP S

    4 Pagine

  2. INNOVA N

    3 Pagine

  3. INNOVA K

    4 Pagine

  4. STERIPIG

    2 Pagine

  5. CIP

    3 Pagine

  6. M-226

    4 Pagine

  7. MM

    3 Pagine

  8. 8100X

    2 Pagine

  9. ME-4100

    2 Pagine

  10. NBI

    2 Pagine

  11. 72700

    2 Pagine

  12. A480 / A490

    5 Pagine

  13. MV

    5 Pagine

  14. MBC

    4 Pagine

  15. CMC-ATEX

    3 Pagine

  16. MCR

    14 Pagine

  17. NHS

    2 Pagine

  18. BMA

    2 Pagine

  19. MCR

    4 Pagine

  20. Kiber KS

    4 Pagine

  21. DCS

    3 Pagine

  22. DCH

    3 Pagine

  23. TLS

    3 Pagine

  24. SLRT

    2 Pagine

  25. HLR

    2 Pagine

  26. SLR

    4 Pagine

  27. ASPIR

    5 Pagine

  28. RV

    2 Pagine

  29. Estampinox EFI

    4 Pagine

  30. Prolac HCP SP

    4 Pagine

  31. PROLAC HCP WFI

    2 Pagine

  32. PROLAC HCP

    5 Pagine

  33. DIN-FOOD

    2 Pagine

  34. Manifold

    3 Pagine

  35. ME-6100

    3 Pagine

  36. 7550

    2 Pagine

  37. A470

    4 Pagine

  38. 74700

    3 Pagine

  39. INNOVA Mini K

    4 Pagine

  40. INNOVA Mini N

    3 Pagine

  41. CXC

    2 Pagine

  42. DINAMIX SMX

    5 Pagine

  43. DCH+

    3 Pagine

  44. RVN

    3 Pagine

  45. Hyginox SEN

    3 Pagine

  46. HYGINOX SE

    5 Pagine

  47. Angular filter

    17 Pagine

  48. FOOD INDUSTRY

    10 Pagine