

Estratti del catalogo

Pompa Centrifuga a Normativa DIN Igienica I Applicazione La pompa DIN-FOOD è una pompa centrifuga igienica di grande portata (fino a 1000 m³/h) disegnata per ricoprire una necessità non coperta fino a questo momento nell'industria alimentare e chimico-farmaceutica. Alcune delle sue applicazioni sono processi nell'industria della birra, del latte e bibite in generale, e inoltre nei processi di ultra filtrazione. Si può usare inoltre nell'industria tessile e nei processi speciali dell'industria chimica, cosmetica e farmaceutica. I Principio di funzionamento La girante, alloggiata nel corpo, gira solidale con l'albero della pompa. Con questa disposizione, le pale della girante trasmettono energia al fluido sottoforma di energia cinetica e energia di pressione. La pompa non è reversibile per semplice inversione del senso di marcia. Il senso di marcia è orario guardando la pompa dalla parte posteriore del motore. Corpo con voluta costruito da stampaggio a freddo in lamiera da 8 mm. Flange asettiche secondo la norma DIN 11864-2. Girante a doppia curvatura con pale posteriori per ridurre la spinta assiale. Aggiustamento assiale della girante (versione ad asse nudo). Tenuta meccanica igienico-sanitaria. Pompa completamente drenabile. Disegnata secondo i requisiti imposti dalle normative EHEDG. Motori IEC B3 (B35 modelli monoblocco) IP55, isolamento classe F. I Materiali Parti a contatto con il prodotto Lanterna e supporto dei cuscinetti Guarnizioni Tenuta meccanica Finitura superficiale interna Finitura superficiale esterna Tenuta meccanica igienica AISI 316L CF8 / GG-22 EPDM secondo FDA 177.2600 SiC/G/EPDM Ra ≤ 0.8 Satinata I Opzioni Costruzione monoblocco per i modelli 250. Tenuta meccanica in SiC/SiC per prodotti abrasivi. Tenuta meccanica doppia tipo tandem doppio pressurizzato o refrigerato. Guarnizioni in FPM e PTFE. Finitura industriale (DIN-TEX). Ricopertura motore. Motori con altre protezioni. Basamento in acciaio inox. Disponibile nella versione
Aprire il catalogo a pagina 1
I Specifiche tecniche Portata massima Pressione massima diferenzial Pressione massima di esercizio Ta massima di esercizio Velocità massima Informazione orientativa. Ci riserviamo il diritto di modificare qualsiasi materiale o caratteristica senza preavviso. Foto non contrattuali. Per maggiori informazioni consultare il nostro sito internet. www.inoxpa.com
Aprire il catalogo a pagina 2Tutti i cataloghi e le schede tecniche INOXPA
-
C-TOP S
4 Pagine
-
INNOVA N
3 Pagine
-
INNOVA K
4 Pagine
-
STERIPIG
2 Pagine
-
CIP
3 Pagine
-
M-226
4 Pagine
-
MM
3 Pagine
-
8100X
2 Pagine
-
ME-4100
2 Pagine
-
NBI
2 Pagine
-
81700 / 82700 / 83700
4 Pagine
-
72700
2 Pagine
-
A480 / A490
5 Pagine
-
MV
5 Pagine
-
MBC
4 Pagine
-
CMC-ATEX
3 Pagine
-
Fermentatori
2 Pagine
-
MCR
14 Pagine
-
NHS
2 Pagine
-
BMA
2 Pagine
-
MCR
4 Pagine
-
Kiber KS
4 Pagine
-
DCS
3 Pagine
-
DCH
3 Pagine
-
TLS
3 Pagine
-
SLRT
2 Pagine
-
HLR
2 Pagine
-
SLR
4 Pagine
-
ASPIR
5 Pagine
-
RV
2 Pagine
-
Estampinox EFI
4 Pagine
-
Prolac HCP SP
4 Pagine
-
PROLAC HCP WFI
2 Pagine
-
PROLAC HCP
5 Pagine
-
FARMACEUTICA E COSMETICA
10 Pagine
-
Manifold
3 Pagine
-
ME-6100
3 Pagine
-
Agitators for Standard Tanks
6 Pagine
-
7550
2 Pagine
-
A470
4 Pagine
-
74700
3 Pagine
-
INNOVA Mini K
4 Pagine
-
INNOVA Mini N
3 Pagine
-
CXC
2 Pagine
-
DINAMIX SMX
5 Pagine
-
DCH+
3 Pagine
-
RVN
3 Pagine
-
Hyginox SEN
3 Pagine
-
HYGINOX SE
5 Pagine
-
Angular filter
17 Pagine
-
BUTTERFLY AND BALL VALVES
4 Pagine
-
INNOVA SEAT VALVES
36 Pagine
-
FOOD INDUSTRY
10 Pagine