

Estratti del catalogo

Pompa a Doppia Vite I Applicazione La DCH è una pompa a doppia vite con un design igienico idonea all'uso nei settori alimentare, caseario, delle bevande e cosmetico. Il trasferimento è uniforme e avviene in direzione assiale, quindi non vi sono variazioni nel volume o nelle proprietà fisiche del prodotto. Si tratta quindi di una pompa ideale per la movimentazione di fluidi sensibili al taglio. Vanta un'elevata capacità di aspirazione con valori di NPSHr molto bassi. È in grado di pompare sia liquidi ad alta viscosità che a bassa viscosità, quindi può essere utilizzata come pompa di adduzione di CIP. Grazie al suo design, sono garantiti pulizia e drenaggio totale. I Disegno e caratteristiche Le pompe DCH sono disponibili in due versioni: monoblocco o ad asse libero. Sono costituite da una struttura in tre parti (corpo di aspirazione, corpo di mandata e flangia distanziatrice) che consentono uno smontaggio delle parti più agevole e sono progettate secondo le raccomandazioni EHEDG. Le tenute meccaniche sono di tipo igienico. Nelle applicazioni che lo richiedono, possono essere utilizzati anche altri materiali. Materiali: Parti a contatto con il prodotto Supporto per cuscinetti Cassa degli ingranaggi Guarnizioni a contatto con il prodotto AISI 316L AISI 316 Alluminio EPDM Tenuta meccanica: Parte rotante Parte stazionaria Guarnizione Carburo di silicio (SiC) Carburo di silicio (SiC) EPDM Finitura superficiale: Interno Esterno Limiti operativi: Portata massima Pressione differenziale massima Pressione di esercizio massima Range di temperature (EPDM) Temperatura SIP, max 30 min. Velocità massima
Aprire il catalogo a pagina 1
Pompa a Doppia ViteI Specifiche tecniche Portata Pressione Velocità Dimensione massima diff. mass . massima massima solidi Motore a induzione trifase con flangia B5 e piedini B3 conformi alle norme IEC, classe di efficienza secondo la normativa CE, protezione IP 55 e isolamento di classe F. Tenute meccaniche: TuC/TuC. Tenute meccaniche semplici “knife-edge”. Tenute meccaniche doppie. Guarnizioni: FPM, HNBR, FFKM. Versione asse nudo. Varie tipologie di connessioni. Certificazione ATEX.
Aprire il catalogo a pagina 2
Tipo Motore IEC DN1 DN2 ABCDEFGH I JK L Mkc
Aprire il catalogo a pagina 3Tutti i cataloghi e le schede tecniche INOXPA
-
C-TOP S
4 Pagine
-
INNOVA N
3 Pagine
-
INNOVA K
4 Pagine
-
STERIPIG
2 Pagine
-
CIP
3 Pagine
-
M-226
4 Pagine
-
MM
3 Pagine
-
8100X
2 Pagine
-
ME-4100
2 Pagine
-
NBI
2 Pagine
-
81700 / 82700 / 83700
4 Pagine
-
72700
2 Pagine
-
A480 / A490
5 Pagine
-
MV
5 Pagine
-
MBC
4 Pagine
-
CMC-ATEX
3 Pagine
-
Fermentatori
2 Pagine
-
MCR
14 Pagine
-
NHS
2 Pagine
-
BMA
2 Pagine
-
MCR
4 Pagine
-
Kiber KS
4 Pagine
-
DCS
3 Pagine
-
TLS
3 Pagine
-
SLRT
2 Pagine
-
HLR
2 Pagine
-
SLR
4 Pagine
-
ASPIR
5 Pagine
-
RV
2 Pagine
-
Estampinox EFI
4 Pagine
-
Prolac HCP SP
4 Pagine
-
PROLAC HCP WFI
2 Pagine
-
PROLAC HCP
5 Pagine
-
DIN-FOOD
2 Pagine
-
FARMACEUTICA E COSMETICA
10 Pagine
-
Manifold
3 Pagine
-
ME-6100
3 Pagine
-
Agitators for Standard Tanks
6 Pagine
-
7550
2 Pagine
-
A470
4 Pagine
-
74700
3 Pagine
-
INNOVA Mini K
4 Pagine
-
INNOVA Mini N
3 Pagine
-
CXC
2 Pagine
-
DINAMIX SMX
5 Pagine
-
DCH+
3 Pagine
-
RVN
3 Pagine
-
Hyginox SEN
3 Pagine
-
HYGINOX SE
5 Pagine
-
Angular filter
17 Pagine
-
BUTTERFLY AND BALL VALVES
4 Pagine
-
INNOVA SEAT VALVES
36 Pagine
-
FOOD INDUSTRY
10 Pagine