

Estratti del catalogo

Mixer Multidenti I Applicazione La gamma dei mixer multidenti serie 8100X viene utilizzata nelle applicazioni dove sia richiesta una grande capacità di taglio del prodotto, per ottenere una buona emulsione. Fino ad ora per ottenere emulsioni di alta qualità si doveva ricorrere a molini o omogeinizzatori. Con la gamma di mixer della serie 8100X si possono ottenere risultati simili presentando una soluzione molto più igienica e ad un costo inferiore. Maionese, crema cosmetica di alta qualità, soluzioni farmaceutiche e veterinarie sono alcuni dei prodotti che si possono ottenere con questo impianto. I Principio di funzionamento A differenza dei mixer rotore-statore tradizionali, i quali producono un taglio puntuale nel momento che il rotore spinge il prodotto attraverso le apertura dello statore, i mixer multidenti della serie 8100X dispongono di varie file di denti concentrici. Il prodotto entra nel mixer nel centro ed è spinto radialmente attraverso i canali radiali tra i denti del rotore e dello statore. Le tolleranze sono molto precise e il rotore gira ad una grande velocità (fino a 50 m/s), che provoca un intenso taglio ed emulsione al prodotto. I Disegno e caratteristiche Alto potere di taglio, riduzione della grandezza della particella fino a livelli inferiori ad 10 micro. Velocità di esercizio fino a 50 m/s. Sistema di tenuta con tenuta meccanica semplice raffreddata sanitaria. Possibilità di diverse tolleranze tra rotore e statore. Possibilità di lavaggio CIP senza smontare il mixer. Attacchi standard: Clamp ISO-2852. Montaggio con puleggia e cinghie. Drenaggio clamp. Motori IEC B3, IP 55, isolamento classe F, 3000 rpm. I Materiali Parti in contatto con il prodotto Altre parti in acciaio inox Tenuta mecánica Guarnizioni Finitura superficiale AISI 316L AISI 304 C / SiC EPDM elettrolucidato
Aprire il catalogo a pagina 1
Tenuta mecanica doppia. Altri materiali di tenute meccaniche e guarnizioni. Motori con altre protezioni. Modifiche della velocità attraverso un inverter di frequenza o cambio di relazione tra le pulegge. Quadro elettrico. Informazione orientativa. Ci riserviamo il diritto di modificare qualsiasi materiale o caratteristica senza preavviso. Foto non contrattuali. Per maggiori informazioni consultare il nostro sito internet. www.inoxpa.com
Aprire il catalogo a pagina 2Tutti i cataloghi e le schede tecniche INOXPA
-
C-TOP S
4 Pagine
-
INNOVA N
3 Pagine
-
INNOVA K
4 Pagine
-
STERIPIG
2 Pagine
-
CIP
3 Pagine
-
M-226
4 Pagine
-
MM
3 Pagine
-
ME-4100
2 Pagine
-
NBI
2 Pagine
-
81700 / 82700 / 83700
4 Pagine
-
72700
2 Pagine
-
A480 / A490
5 Pagine
-
MV
5 Pagine
-
MBC
4 Pagine
-
CMC-ATEX
3 Pagine
-
Fermentatori
2 Pagine
-
MCR
14 Pagine
-
NHS
2 Pagine
-
BMA
2 Pagine
-
MCR
4 Pagine
-
Kiber KS
4 Pagine
-
DCS
3 Pagine
-
DCH
3 Pagine
-
TLS
3 Pagine
-
SLRT
2 Pagine
-
HLR
2 Pagine
-
SLR
4 Pagine
-
ASPIR
5 Pagine
-
RV
2 Pagine
-
Estampinox EFI
4 Pagine
-
Prolac HCP SP
4 Pagine
-
PROLAC HCP WFI
2 Pagine
-
PROLAC HCP
5 Pagine
-
DIN-FOOD
2 Pagine
-
FARMACEUTICA E COSMETICA
10 Pagine
-
Manifold
3 Pagine
-
ME-6100
3 Pagine
-
Agitators for Standard Tanks
6 Pagine
-
7550
2 Pagine
-
A470
4 Pagine
-
74700
3 Pagine
-
INNOVA Mini K
4 Pagine
-
INNOVA Mini N
3 Pagine
-
CXC
2 Pagine
-
DINAMIX SMX
5 Pagine
-
DCH+
3 Pagine
-
RVN
3 Pagine
-
Hyginox SEN
3 Pagine
-
HYGINOX SE
5 Pagine
-
Angular filter
17 Pagine
-
BUTTERFLY AND BALL VALVES
4 Pagine
-
INNOVA SEAT VALVES
36 Pagine
-
FOOD INDUSTRY
10 Pagine