
Gruppo: Hamilton

Estratti del catalogo

IntelliSync®+ Per non perdere di vista la sincronia paziente-ventilatore In oltre il 25% dei pazienti ventilati meccanicamente si verificano asincronie tra paziente e ventilatore1, associate a un maggiore lavoro respiratorio2, un prolungamento dei tempi di ventilazione1 e una mortalità più elevata3. L'occhio addestrato di un esperto di ventilazione è in grado di rilevare le asincronie esaminando la forma delle curve di flusso o pressione. Purtroppo, non si può avere un esperto sempre presente al posto letto, e le condizioni dei pazienti possono cambiare tra un respiro e l'altro. È qui che entra in gioco IntelliSync+. Questa innovativa tecnologia si comporta come l'occhio di un esperto, identificando i segni dello sforzo (trigger) o del rilassamento (ciclaggio) del paziente e sostituendo quindi le impostazioni standard del trigger per inspirazione ed espirazione. 1 Thille AW, Intensive Care Med. 2006 | 2 Tassaux D, Am J Respir Crit Care Med. 2005 | 3 Blanch L, Intensive Care Med. 2
Aprire il catalogo a pagina 1
Individuare le asincronie paziente-ventilatore L'analisi delle curve di flusso (Fig. 1-4) è uno strumento prezioso che consente ai medici di identificare le asincronie presenti nell'interazione tra paziente e ventilatore4,5. L'esperto può però regolare il trigger basandosi unicamente sui respiri precedenti, e non può restare accanto al paziente 24 ore su 24 e 7 giorni su 7. Questo metodo non permette quindi di ottimizzare la ventilazione in tempo reale. 4 Georgopoulos D., Intensive Care Med. 2006. | 5 Mojoli F., Intensive Care Med. 2016 Flusso l/min Trigger ritardato Sforzo inefficace...
Aprire il catalogo a pagina 2
L'attuale strategia con impostazioni del trigger fisse per inspirazione ed espirazione Nella pratica attuale (Fig. 5) si imposta il trigger inspiratorio su un valore fisso, positivo nel caso del flusso e negativo per la pressione. L'inizio dell'espirazione (ciclaggio) avviene quando il flusso scende al di sotto di una percentuale fissata dall'utente del flusso massimo del respiro (sensibilità del trigger espiratorio, o ETS). Queste impostazioni fisse comportano gravi limitazioni, poiché non tengono conto delle condizioni del paziente in continua evoluzione né di eventuali perdite. Durante...
Aprire il catalogo a pagina 3
Disponibilità IntelliSync+ è attualmente disponibile come opzione per alcuni ventilatori Hamilton Medical. Ulteriori informazioni: www.hamilton-medical.com/intellisync+ I prodotti mostrati non sono acquistabili dal grande pubblico. Le informazioni qui fornite sono destinate unicamente agli operatori sanitari professionali. Leggere sempre le etichette e seguire le istruzioni per l'uso dei prodotti. Le specifiche sono soggette a variazioni senza preavviso. Alcune funzionalità sono opzionali. Non tutte le funzionalità sono disponibili in tutti i mercati. Tutte le immagini sono esclusivamente a...
Aprire il catalogo a pagina 4Tutti i cataloghi e le schede tecniche Hamilton Medical
-
HAMILTON-HF90 brochure
8 Pagine
-
HAMILTON-C6 brochure
12 Pagine
-
HAMILTON-C3 brochure
12 Pagine
-
P/V Tool brochure
4 Pagine
-
HAMILTON-T1 brochure
12 Pagine
-
HAMILTON-MR1 brochure
12 Pagine
-
HAMILTON-C1 brochure
12 Pagine
-
IntelliCuff brochure
4 Pagine
-
INTELLiVENT-ASV brochure
4 Pagine
-
HAMILTON-T1-military brochure
6 Pagine