
Estratti del catalogo

Serie TAT-5000S-RS232 TemporalScanner™ Rilevamento accurato della temperatura con una leggera scansione della fronte Manuale d'uso Un metodo nuovo nel mondo per misurare la temperatura
Aprire il catalogo a pagina 1
TemporalScanner è un termometro a infrarossi progettato per la misurazione della temperatura corporea in modo accurato e completamente non invasivo mediante scansione dell'arteria temporale (AT). La temperatura viene misurata passando delicatamente TemporalScanner sulla fronte e prevede un tocco momentaneo della sonda sull'area del collo dietro il lobo dell'orecchio, per tenere in considerazione l'eventuale raffreddamento della fronte dovuto alla diaforesi. La tecnologia brevettata di bilanciamento del calore arterioso (AHB™) misura automaticamente la temperatura della superficie cutanea...
Aprire il catalogo a pagina 2
LEGGERE ATTENTAMENTE LE ISTRUZIONI PRIMA DI UTILIZZARE IL PRODOTTO Uso previsto: TemporalScanner di Exergen è un termometro portatile a infrarossi utilizzato da professionisti del settore sanitario per il rilevamento periodico della temperatura corporea di individui di tutte le età. La misurazione della temperatura avviene tramite la scansione della pelle della fronte, in corrispondenza dell'arteria temporale. L'utilizzo è previsto per medici, infermieri e assistenti infermieristici di tutti i livelli che generalmente forniscono assistenza medica. Il termometro restituisce la temperatura...
Aprire il catalogo a pagina 3
• Non è possibile effettuare autonomamente interventi di assistenza sul prodotto ad eccezione della batteria, che va sostituita quando è prossima all'esaurimento nel rispetto delle istruzioni riportate nel presente manuale. Per assistenza, riparazioni o sostituzioni è possibile inviare il prodotto a Exergen. Avvertenza: non è consentita alcuna modifica del prodotto. • Non inserire o lasciar cadere oggetti negli ingressi del prodotto, a meno che ciò non sia specificato nel presente manuale. • Se il termometro non viene utilizzato regolarmente, è opportuno rimuovere la batteria onde evitare...
Aprire il catalogo a pagina 4
La termometria dell'arteria temporale (TAT) è un metodo completamente nuovo per la misurazione della temperatura, che utilizza la tecnologia a infrarossi per rilevare il calore naturalmente emesso dalla superficie cutanea. In aggiunta e un aspetto fondamentale legato a questo metodo è che include un sistema brevettato volto a equilibrare il calore arterioso, al fine di valutare automaticamente gli effetti della temperatura ambiente sulla pelle. Questa modalità di misurazione della temperatura ha dimostrato di essere in grado di migliorare i risultati e ridurre i costi, nonché di riuscire a...
Aprire il catalogo a pagina 5
Misurazione della temperatura dei lattanti in 2 fasi Fase 1: Appoggiare la sonda al centro della fronte e premere il pulsante. Mantenendo il pulsante premuto, fare scorrere la sonda a metà dell'area che va tra la fronte e l'attaccatura dei capelli. Rilasciare il pulsante, allontanare lo strumento dalla testa e rilevare la lettura. Come migliorare la precisione delle misurazioni sui lattanti La zona più adatta è quella dell'arteria temporale. Tranne in caso di diaforesi evidente, generalmente basta eseguire una sola misurazione. Se l'area dell'arteria temporale è coperta, è possibile...
Aprire il catalogo a pagina 6
Fase 1 Fase 2 Fase 3 Fare scorrere il termometro lungo la fronte. Appoggiare la sonda al centro della fronte e premere il pulsante. Mantenendo il pulsante premuto, fare scorrere la sonda a metà dell'area che va tra la fronte e l'attaccatura dei capelli. Posizionare il termometro dietro l'orecchio. Mantenendo il pulsante premuto, sollevare la sonda dalla fronte, poggiarla nell'area che va da dietro l'orecchio al processo mastoideo e scorrere verso il basso fino a raggiungere il leggero avvallamento dietro il lobo dell'orecchio. Rilasciare il pulsante, allontanare lo strumento dalla testa e...
Aprire il catalogo a pagina 7
D: Che relazione esiste tra la temperatura di un temporal scanner e la temperatura interna? R: La temperatura dell'arteria temporale viene considerata una temperatura interna poiché ha dimostrato di presentare la stessa precisione della temperatura misurata tramite l'arteria polmonare e il catetere esofageo. Su un paziente stabile, è affidabile tanto quanto la temperatura rettale. Regola empirica: la temperatura rettale è di circa 0,5 °C (1 °F) superiore rispetto alla temperatura orale e di 1 °C (2 °F) rispetto a quella ascellare. Per ricordarlo facilmente, pensare alla temperatura interna...
Aprire il catalogo a pagina 8
• Manipolazione: TemporalScanner è stato progettato e realizzato in base agli standard di durabilità del settore, in modo da offrire prestazioni durature ed efficienti. Tuttavia si tratta di uno strumento ottico ad alta precisione e come tale necessita dello stesso livello di cura previsto per la manipolazione degli altri strumenti ottici, quali telecamere e otoscopi. • Pulizia dell'astuccio: l'astuccio di TemporalScanner può essere pulito utilizzando un panno imbevuto di alcol isopropilico al 70%. La custodia di tipo industriale e il design dei componenti elettrici consentono una pulizia...
Aprire il catalogo a pagina 9
La tabella a seguire riporta le varie condizioni che possono verificarsi durante l'utilizzo di TemporalScanner e le indicazioni a esse associate: TemporalScanner può essere utilizzato in °F o °C. Per passare da una scala all'altra bastano una graffetta e la punta di un piccolo cacciavite. • Inserire la punta di una graffetta nel foro presente sul lato dello strumento e rimuovere lo sportello. Rimuovere la batteria dal vano. • Dopo aver identificato l'interruttore, con l'aiuto della punta di un cacciavite, spostare la linguetta verso destra o sinistra nella posizione opposta. • Chiudere...
Aprire il catalogo a pagina 10
Il termometro della serie TAT-5000S va utilizzato negli ambienti elettromagnetici specificati di seguito. Chiunque utilizzi gli strumenti della serie TAT-5000S deve verificare di farlo in tale ambiente. Ambiente elettromagnetico - Indicazioni I dispositivi di comunicazione in RF portatili e mobili non devono essere usati nelle vicinanze di strumenti della serie TAT/5000S o di qualsiasi loro parte, compresi gli eventuali cavi, a una distanza inferiore rispetto alla distanza di separazione consigliata calcolata sulla base dell'equazione applicabile alla frequenza del trasmettitore. Distanza...
Aprire il catalogo a pagina 11Tutti i cataloghi e le schede tecniche Exergen Corporation
-
TAT-5000S
16 Pagine
-
TAT-5000S-MUSB
14 Pagine