
Estratti del catalogo

DISPOSITIVI PER FISIOTERAPIA PHYSIOTHERAPY TECHNOLOGIES Elettroterapia | Electrotherapy Vacuumterapia | Vacuum therapy Magnetoterapia | Magnetotherapy Pressoterapia | Pressotherapy Ultrasuoni| Ultrasound Radarterapia | Radar therapy
Aprire il catalogo a pagina 1
Fondata nel 1983 a Pesaro, EME si afferma negli anni come azienda leader nella produzione di elettromedicali per la fisioterapia, la medicina estetica e l’estetica. Tutte le tecnologie EME sono il risultato di una ricerca costante e di una forte sinergia tra il reparto interno di ricerca e sviluppo, il vero cuore pulsante dell’azienda, e specialisti di settore ed istituzioni. Questo approccio ci consente di ideare soluzioni innovative sempre più performanti e di migliorare quelle esistenti di pari passo con l’evoluzione tecnologica, offrendo così al mercato prodotti 100% Made in Italy...
Aprire il catalogo a pagina 2
Testimonial ufficiale - Official testimonial Elisa Di Francisca Una delle fiorettiste più forti di sempre, medaglia d’oro alle Olimpiadi di Londra 2012 e d’argento a quelle di Rio 2016. One of the strongest foil fencer ever, Olympic gold medalist in London 2012 and silver medalist in Rio 2016. Fornitore ufficiale - Official supplier Tony Gallopin, AG2R LA MONDIALE © Getty Images Rafal Majka, BORA - hansgrohe © BORA - hansgrohe_veloim
Aprire il catalogo a pagina 3
Elettroterapia Electrotherapy L’elettroterapia è utilizzata per i seguenti principali scopi: • Allenamento del sistema neuromuscolare • Modulazione del dolore • Controllo o riduzione della spasticità • Rilascio transdermico di sostanze medicamentose • Miglioramento o mantenimento della mobilità articolare • Acceleramento della guarigione delle ferite • Risoluzione dell’edema Therapic 9200 - TH1312 Electrotherapy is mainly used for: • Training of the neuromuscular system • Modulation of pain • Control or reduction of spasticity • Transdermal release of medicinal substances • Improvement or...
Aprire il catalogo a pagina 4
Vacuumterapia Vacuum therapy La vacuumterapia utilizza l’effetto del vuoto associando ad un miglioramento della microcircolazione, un’azione antinfiammatoria e disintossicante. La vacuumterapia è ideale per il trattamento di tutte le patologie vascolari che colpiscono gli arti inferiori: arteriosclerosi, morbo di Buerger, sindrome di Raynaud; e di tutte le forme che comportano un’insufficienza venosa e/o linfatica come linfedema e flebolinfedema. Vacuum therapy uses the effect of vacuum associating an improvement in microcirculation, an antiinflammatory and detoxifying action. Vacuum...
Aprire il catalogo a pagina 5
Magnetoterapia Magnetotherapy Le apparecchiature per magnetoterapia generano un campo magnetico a bassa frequenza che migliora la rigenerazione dei tessuti, in particolar modo quelli ossei. Le principali indicazioni sono: • Fratture recenti e ritardi di consolidazione • Pseudoartrosi • Morbo di Sudeck e osteoporosi • Artropatie di natura infiammatoria e degenerativa • Arteriopatie obliteranti • Piaghe da decubito • Psoriasi Magnetotherapy equipment generate a low-frequency magnetic field that improves tissue regeneration, especially bone tissues. The most commons indications are: • Recent...
Aprire il catalogo a pagina 6
Pressoterapia Pressotherapy Le principali indicazioni terapeutiche delle apparecchiature per pressomassaggio peristaltico e drenaggio veno-linfatico EME sono: • Insufficienza circolatoria • Stasi linfatica • Idro-lipo-distrofia • Linfedema • Edema • Recupero post-operatorio • Ipotonia The main therapeutic indications of EME equipment for peristaltic pressomassage and veno-lymphatic drainage are: • Circulatory insufficiency • Lymphatic stasis • Hydro-lipo-dystrophy • Lymphedema • Edema • Post-operative recovery • Hypotony Sgonfiaggio Express-mode Express-mode deflation Total Body Total Body...
Aprire il catalogo a pagina 7
Ultrasuoni Ultrasound L’applicazione degli ultrasuoni si traduce in un’azione di massaggio cellulare ed intercellulare ad alta frequenza. I tessuti irradiati con ultrasuoni entrano a loro volta in vibrazione, con conseguente dispendio energetico e produzione di calore. Si verifica inoltre il fenomeno della cavitazione che attiva i processi di ossidazione e polimerizzazione. Gli ultrasuoni sono usati principalmente per la riduzione del dolore. The application of ultrasound results in a high-frequency cellular and intercellular massage action. The tissues irradiated with ultrasound also enter...
Aprire il catalogo a pagina 8
Radarterapia Radar therapy La diatermia a microonde sviluppa nei tessuti trattati un calore endogeno che si trasmette negli strati profondi. Il riscaldamento maggiore si ha nei tessuti ad alto contenuto di acqua come quelli muscolari. La radarterapia è indicata nei casi di contratture muscolari, artrosi, algie posttraumatiche, tendiniti, etc. Gli effetti terapeutici della radarterapia sono: • Riduzione del dolore • Miglioramento dell’estensibilità del collagene • Riduzione della rigidità articolare • Riduzione di edemi ed essudati infiammatori • Incremento del flusso ematico The microwave...
Aprire il catalogo a pagina 9
Caratteristiche tecniche Caratteristiche Tensione costante Corrente costante Tensione costante Corrente costante Protocolli memorizzati Protocolli memorizzabili Protocolli memorizzabili sulla Smart Card 50 programmi 20 diagnosi curva I/T 10 protocolli in sequenza 50 programmi 20 diagnosi curva I/T 10 protocolli in sequenza Connessione ultrasuoni e vacuumterapia Grafico a colori 320 x 240 px Touch & Scroll Grafico a colori 320 x 240 px Touch & Scroll Smart Card Canali di uscita indipendenti Display Dimensioni - Peso Range di temperature operative Depressione realizzabile Pulsazioni massime...
Aprire il catalogo a pagina 10
Protocolli memorizzati Grafico a colori 320 x 240 px Touch & Scroll Grafico a colori 320 x 240 px Touch & Scroll Magnete ad anello (per test) Smart Card Grafico a colori 320 x 240 px Touch & Scroll Touch Screen 8’’ a colori Potenza di picco continua Potenza di picco pulsata Duty Cycle Grafico a colori 320 x 240 px Touch & Scroll Grafico a colori 320 x 240 px Touch & Scroll Frequenza di trattamento programmabile Induzione massima per applicatore Protocolli memorizzabili Display Dimensioni - Peso Caratteristiche Numero di settori pneumatici Pressione massima Protocolli memorizzati Protocolli...
Aprire il catalogo a pagina 11Tutti i cataloghi e le schede tecniche EME Italy
-
TECNOLOGIE COMBINATE
12 Pagine
-
TERAPIA LASER
12 Pagine
-
Motus Vitae
21 Pagine