Termodisinfettori
14Pagine

{{requestButtons}}

Estratti del catalogo

Termodisinfettori - 1

Lavaggio e disinfezione PER STRUMENTARIO CHIRURGICO

Aprire il catalogo a pagina 1
Termodisinfettori - 2

Cisa Group Cisa Group è un fornitore globale di sistemi di controllo delle infezioni con stabilimenti produttivi in Italia e Brasile. Fondata nel 1947, Cisa Group, assieme a Cisa America e Cisa Brasile forma un gruppo internazionale, che si posiziona tra i principali produttori al mondo di tecnologie di lavaggio, disinfezione e sterilizzazione per il controllo delle infezioni in ambito sanitario e life science. SETTORE SANITARIO SETTORE LIFE SCIENCE La creazione di ambienti più sicuri negli ospedali, nelle strutture sanitarie e nelle applicazioni di laboratorio è una priorità fondamentale...

Aprire il catalogo a pagina 2
Termodisinfettori - 3

Le tecnologie TEX TEXT Healthcare Cisa Group sviluppa tecnologie avanzate per l’infection control, la salvaguardia degli operatori sanitari e la salute dei pazienti. Centrali complete di sterilizzazione per ospedali (CSSD) Sterilizzazione per applicazioni sanitarie e cliniche di ogni dimensione Tecnologie di disinfezione e lavaggio per diverse esigenze operative Cisa Group è il partner tecnologico ideale per scienziati, ricercatori e ingegneri che ogni giorno sviluppano prodotti che migliorano la vita. Life Science Tecnologie di lavaggio e sterilizzazione per laboratori e centri di ricerca...

Aprire il catalogo a pagina 3
Termodisinfettori - 4

Lavaggio e disinfezione per ospedali Un’ampia gamma di sistemi di lavaggio e disinfezione sia per CSSD che piccoli reparti per disinfettare strumenti chirurgici, prodotti respiratori e anestetici, attrezzi ospedalieri, oggetti in vetro, contenitori, calzature ospedaliere e altri dispositivi che richiedono una disinfezione di alto livello. • Le macchine sono progettate con una interfaccia user friendly, tenendo conto del massimo rispetto dell’ambiente e con un funzionamento silenzioso. • Installazione e manutenzione sono possibile per mezzo di procedure chiare procedure (installazione...

Aprire il catalogo a pagina 4
Termodisinfettori - 5

per ricoprire le esigenze sopra riportate, con ottimizzazione delle configurazioni di carico e quindi del numero totale degli stessi. • Calzature ospedaliere, con l’apposita griglia ZO. P-KF. Sistema di lavaggio e disinfezione di di grandi dimensioni Modelli: P-KF155 & P-KF305 I sistemi di lavaggio e disinfezione Cisa sono usati nelle CSSD per trattare dispositivi medici, fra cui: • Strumenti chirurgici, usando appositi rack per strumenti chirurgici (ST). Il rack è dotato di ugelli rotanti tra ogni livello dall’alto e dal basso, con capacità da 9 a 18 vassoi DIN (P-KF155) e 18-36...

Aprire il catalogo a pagina 5
Termodisinfettori - 6

All’interno della CSSD La CSSD (Central Sterilizing Service Department o Central Supply, o Sterile Supply), comprende quel servizio all’interno dell’ospedale in cui le forniture e le attrezzature medico e chirurgiche (DMR dispositivi medici riutilizzabili), vengono pulite, preparate, lavorate, immagazzinate e rilasciate per la cura del paziente. La lavastrumenti e disinfettante CISA è installata, secondo le normative CSSD, all’interno dell’area sporca (come mostrato in didascalia), con accesso passante all’area pulita. AREA SPORCA AREA PULITA AREA STE

Aprire il catalogo a pagina 6
Termodisinfettori - 7

Caratteristiche Camera di lavaggio La camera di lavaggio è realizzata interamente in Acciaio inox AISI 316L. La camera è curvato per garantire un buon drenaggio e per fare pulizia più facile. Le superfici interne della camera hanno una finitura di tipo “BA” e sono soggette a lucidatura elettrolitica per ottenere una superficie con una rugosità inferiore a 0,3 micron, e con un’elevata resistenza all’attacco corrosivo. Il riscaldamento per mantenere l’acqua alla temperatura selezionata è collocato nel fondo camera protetto a doppio stadio da un filtro in metallo. Un altro filtro metallico...

Aprire il catalogo a pagina 7
Termodisinfettori - 8

i tempi passivi, con conseguente riduzione del tempo totale del ciclo di intorno al 40% rispetto ai lavastrumenti generici di pari dimensioni. Manutenzione La presenza del vano tecnico integrato nella struttura della macchina, permette di eseguire la manutenzione di tutti i componenti principali direttamente dal lato frontale, e quindi di poter posizionare più macchine in batteria senza necessità di prevedere spazi con accessi fra un’apparecchiatura e l’altra. Pompe di dosaggio e sostanze chimiche Le pompe di dosaggio sono utilizzate per l’aggiunta di sostanze chimiche durante il ciclo. Le...

Aprire il catalogo a pagina 8
Termodisinfettori - 9

visualizzazione fase per fase, tempo totale del ciclo e risultati del ciclo (valido o non valido), nonché la stampa di allarmi durante lo svolgimento del ciclo. Interfaccia utente Sul display di controllo del touch screen sono disponibili diverse pagine con diverse funzionalità: • Menu principale • Lista cicli • Display parametri del ciclo • Dati relativi al funzionamento della macchina (codice operatore, lotto, ecc.) • Preparazione generale e informazioni sulla macchina per avviare un ciclo • Controllo del processo • Manutenzione preventiva programmata • Istruzioni per la manutenzione e...

Aprire il catalogo a pagina 9
Termodisinfettori - 10

Controllo del livello di accesso dell’operatore Il sistema consente a ogni operatore di avere il proprio codice identificativo usando la password predefinita e il livello di accesso a cui appartiene. I livelli possono essere personalizzati per ciascun operatore, con accesso a molteplici funzioni. Il nome dell’operatore è stampato e registrato nel sistema per il salvataggio esterno, o trasferito su un sistema software esterno di tracciabilità/supervisione. Allarmi Gli allarmi acustici e visivi sono definiti per avvisare l’operatore; l’elenco degli allarmi comprende allarmi acustici e visivi...

Aprire il catalogo a pagina 10
Termodisinfettori - 11

Ciclo di disinfezione e lavaggio Cicli programmati per: • Ciclo di lavaggio a 91°C per 05 minuti (P1 NV Strumenti chirurgici) • Ciclo di lavaggio a 91°C per 05 minuti (P2 Micro-istrumenti) • Ciclo di lavaggio a 91°C per 10 minuti (P3 BGA Short) • Ciclo di lavaggio a 91°C per 05 minuti (P4 SV) • Ciclo di lavaggio a 60°C per 05 minuti (P5 Anestesia) • Ciclo di lavaggio a 91°C per 01 minuti (P9 Calzature) • Ciclo di lavaggio a 91°C per 01 minuti (P13 Contenitori) • Ciclo di asciugatura a 110°C per 20 minuti (P14 Asciugatura) • Ciclo di auto-disinfezione a 91°C per 05 minuti (P15 Self) • Cicli...

Aprire il catalogo a pagina 11

Tutti i cataloghi e le schede tecniche Cisa

  1. Cisa Corporate

    8 Pagine

  2. Consumabili

    16 Pagine

  3. Aquazero

    8 Pagine

  4. CSSD

    12 Pagine

  5. Lavacarrelli

    12 Pagine

Cataloghi archiviati