
Gruppo: Cardioline

Estratti del catalogo

cubeabpm cubeabpm è la soluzione completa per la gestione dell’esame Holter pressorio (ABPM o MAPA). cubeabpm integra in un’unica applicazione tutte le procedure tipiche dell’esame ABPM: dalla gestione dei registratori allo scarico dell’esame a PC e alla sua archiviazione automatica, dall’analisi automatica alla sua revisione, fino alla stampa del documento finale ed alla sua esportazione in formato elettronico. cubeabpm può lavorare come singola postazione di lavoro oppure può condividere la base-dati con altre postazioni di lavoro cube connesse in rete. Descrizione Interfaccia Utente cubeabpm sfrutta al massimo le potenzialità grafiche di Windows, guidando anche utenti meno esperti nella corretta esecuzione di tutte le fasi dell’esame ABPM. Attraverso l’uso di menu, tasti dedicati e procedure guidate, lavorare con cubeabpm è estremamente pratico e intuitivo. cubeabpm si compone di varie finestre attraverso le quali è possibile controllare contemporaneamente tutte le funzionalità del programma: dalla semplice visualizzazione del tracciato in vari formati, alla convalida dell’analisi automatica fino alla stampa del documento finale. cubeabpm ospita sei pagine principali, ciascuna delle quali ha il compito di indirizzare l’attenzione dell’operatore verso un aspetto caratteristico dell’esame: - la pagina misure mostra il cronogramma dell’esame e la relativa tabella per la misure di pressione sistolica, diastolica, media e frequenza cardiaca. Attraverso il panello di controllo è possibile modificare l’aspetto grafico della pagina, cambiando colori e il numero di variabili mostrate a video. - la pagina medie presenta i valori mediati delle variabili del programma, rappresentate in forma di cronogramma e di torte per dare sia una indicazione dell’andamento temporale che della distribuzione oraria dei valori delle misure. - la pagina statistiche offre tutti gli strumenti statistici per l’analisi dell’esame. In particolare si articola in tre diverse sezioni che presentano gli istogrammi delle variabili, la classificazione delle misure dell’esame secondo i valori teorici di riferimento (es. linee guida ipertensione della società europea di ipertensione) ed infine i grafici di dispersione delle misure. la pagina confronto permette di confrontare due o più esami appartenenti ad uno stesso paziente, sincronizzandoli secondo diversi criteri. la pagina mycube è interamente personalizzabile da parte dell’utente e è quindi composta dai grafici o tabelle scelti liberamente da una lista. la pagina report consente di scrivere le conclusioni, di configurare il documento finale di stampa o di sceglierne uno tra quelli già memorizzati nel sistema e di procedere quindi alla stampa. Sia le conclusioni come le indicazioni e le terapie sono dotati di un dizionario preformattato, utilissimo per velocizzare la scrittura del documento finale. In aggiunta è infine possibile esportare il documento di stampa in formato elettronico o allegarlo automaticamente ad una e-mail. Caratteristica principale della pagina misure è la diretta interazione con le misure di pressione: le funzioni di modifica o cancella misura sono sempre disponibili ed applicabili sia alla singola misura che a gruppi di misure, come pure le funzioni di prenota stampa e copia grafico o tabella negli appunti. Le modifiche all’analisi possono essere effettuate sia con l’uso del mouse che con l’uso di tasti dedicati sulla tastiera. Per velocizzare la scrittura del referto finale, ogni finestra è anche dotata di un’area di testo libero che può essere automaticamente riportato nelle conclusioni finali del documento di stampa. Profilo d’uso L’operatore può scegliere di utilizzare tutte le visualizzazioni messe a disposizione da
Aprire il catalogo a pagina 1
cubeabpm oppure può selezionare ed usare solo quelle che sono più vicine alle sue esigenze ed alla sua filosofia di analisi. Analisi Automatica L’efficienza e le prestazioni degli algoritmi di analisi unita alle potenza di calcolo dei PC di ultima generazione, garantiscono l’accuratezza dell’analisi e ne permettono l’esecuzione in tempi molto brevi. L’analisi automatica si basa su calcoli statistici effettuati a partire dalle misure effettuate dal registratore e presenta tali dati in forme grafiche differenti, a seconda di quale aspetto clinico si voglia enfatizzare. cubeabpm presenta, già...
Aprire il catalogo a pagina 2
Caratteristiche Tecniche Modalità analisi Interattiva con possibilità di analizzare e revisionare l’esame attraverso l’uso di cronogrammi, tabelle, istogrammi, torte Disponibili strumenti per la definizione di soglie e periodi di analisi personalizzati Codifica colori Propria per ogni variabile del programma: pressione sistolica, pressione diastolica, pressione media, frequenza cardiaca. Documento di stampa interamente personalizzabile. Possibilità di memorizzare un ampio numero di modelli. Stampa del documento sia in bianco e nero che colori automatica nel database, storicizzazione su DVD...
Aprire il catalogo a pagina 3Tutti i cataloghi e le schede tecniche Cardioline
-
ECG200L
6 Pagine
-
Clickholter
6 Pagine
-
Walk400h
6 Pagine
-
Walk200b
4 Pagine
-
ergoselect 10
2 Pagine
-
pneumosPC Windows
3 Pagine
-
pneumosPC Android
3 Pagine
-
pneumos500
3 Pagine
-
xr600r
3 Pagine
-
xr600m
3 Pagine
-
xr450r
3 Pagine
-
xr450m
4 Pagine
-
ergoselect 1200
2 Pagine
-
ergoselect 600
2 Pagine
-
ergoselect 400
2 Pagine
-
xr100+ BP
2 Pagine
-
xr100+
2 Pagine
-
xr50+
2 Pagine
-
HD+
4 Pagine
-
touchECG System Digital Premium
6 Pagine
-
ECGWebApp ABPM
6 Pagine
-
ECGWebApp Holter
6 Pagine
-
ECGWebApp
9 Pagine
-
Cubeholter WS
7 Pagine
-
ECG100L
6 Pagine
-
ECG100S
7 Pagine
-
ECG100+
7 Pagine
-
ECG200S
7 Pagine
-
ECG200+
7 Pagine