
Gruppo: bredent group

Estratti del catalogo

whiteSKY Alveo Line & Tissue Line Salvo modifiche ed errori Protocollo operativo bredent srl · Via Roma, 10 · 39100 Bolzano · Italia · T: +39 0471 469576 / +39 0471 400781 · F: +39 0471 469573 · www.bredent.it · @: info@bredent.it P.IVA - Codice Fiscale R.I. di Bolzano N. 02240570214 · Cap. Soc. I.V. Euro 50.000 · REA n. B
Aprire il catalogo a pagina 1
Protocollo chirurgico per gli impianti whiteSKY T.L. Lunghezza impianti Fresa crestale Preparazione guidata Per gli impianti whiteSKY T.L. la preparazione dell’alveolo implantare può essere eseguita anche con la procedura guidata. Successivamente l’inserimento implantare viene eseguito a mano libera. 300 giri/min. Fresa pilota Osso medio-duro / morbido D2-D4 Protocollo chirurgico a mano libera
Aprire il catalogo a pagina 2
Protocollo chirurgico per gli impianti whiteSKY A.L. Lunghezza impianti Fresa crestale Preparazione con procedura parzialmente guidata Osso medio-duro / morbido D2-D4 La preparazione dell’alveolo implantare può essere eseguita in modo guidato fino alla fresa finale. • Le frese crestali whiteSKY A.L. vengono utilizzate a mano libera. • L’inserimento dell’impianto avviene quindi a mano libera. Utilizzando il protocollo di chirurgia guidata SKY ProGuide fare attenzione che: Fresa pilota • le frese crestali non passano attraverso la cannula guida. Protocollo chirurgico a mano libera
Aprire il catalogo a pagina 4
Protocollo chirurgico a mano libera 6 Inserimento impiantare post-estrattivo - whiteSKY T.L. • Rimuovere con cautela la radice del dente, senza danneggiare le lamelle ossee vestibolari. • Dopo l'estrazione del dente, rimuovere accuratamente il tessuto di granulazione e disinfettare la cavità alveolare con la terapia fotodinamica antimicrobica HELBO (aPDT). • La direzione dell'impianto differisce da quella dell'alveolo. • Con la punta affilata della fresa pilota è possibile modificare la direzione assiale. • Con la fresa Twistdrill viene prolungato il nuovo asse fino alla profondità...
Aprire il catalogo a pagina 6
7 Inserimento implantare post-estrattivo – whiteSKY A.L. • La preparazione della cavità viene eseguita con la fresa pilota. • Successivamente si prosegue con la fresa Twistdrill e le frese finali, allargando il sito fino al diametro programmato. • Con la fresa crestale whiteSKY Alveo Line viene preparata l‘area crestale. • Durante l‘inserimento dell‘impianto è necessario fare attenzione che l’area conicocrestale non appoggi al tessuto osseo, per evitare il rischio di osteonecrosi. Con whiteSKY Alveo Line è possibile un inserimento i
Aprire il catalogo a pagina 7
Recall/Visita di controllo Restauro provvisorio in caso di riabilitazione a carico immediato: • Evitare punti di contatto in lateroretrusione • Nessun carico funzionale occlusale • Bloccare tra loro più impianti • Se necessario stabilizzare, eseguendo un bloccaggio ai denti adiacenti per mezzo • Non ancorare il provvisorio sulla spalla dell'impianto • Dopo 1 settimana effettuare un controllo picchiettando con una sonda metallica • Se il bloccaggio ai denti adiacenti non fosse più stabile, fissare nuovamente • Se picchiettando si avverte un rumore sordo, prolungare il periodo di guarigione...
Aprire il catalogo a pagina 8
bredenttwhiteSKY Tissue Line • Individualizzare solo sulle zone indicate • Per la rifinitura utilizzare solo frese diamantate rosse (granulometria fine) • Solo con contrangolo (5:1) con irrigazione • Individualizzare solo sulle zone indicate • Per la rifinitura utilizzare solo frese diamantate rosse (granulometria fine) • Solo con contrangolo (5:1) con irrigazione • Dopo l'individualizzazione non possono essere utilizzati gli analoghi e le cappette da impronta • Non possono essere utilizzate le biblioteche CAD
Aprire il catalogo a pagina 9
Gli impianti whiteSKY A.L. possono essere scansionati? Per gli impianti whiteSKY A.L. sono necessarie delle frese crestali dedicate? Sì, è possibile fare la scansione diretta sugli impianti whiteSKY, indipendentemente se sono stati individualizzati oppure no. FARE ATTENZIONE: In caso di impianti individualizzati non è possibile utilizzare le biblioteche CAD! In questo caso gli impianti devono essere trattati come i denti naturali. Sì. Il particolare design dell’impianto whiteSKY Alveo Line rende necessario utilizzare delle frese crestali dedicate, sia per l’inserimento post-estrattivo sia...
Aprire il catalogo a pagina 10
Impianti whiteSKY Tissue Line whiteSKY Alveo Line Componenti protesici whiteSKY Cappetta da impronta whiteSKY Alveo Line - Frese crestali 3.5 Piattaforma Ø 5
Aprire il catalogo a pagina 11
DENTAL INNOVATIONS bredent I 00910840I-20240318 Salvo modifiche ed errori bredent srl • Via Roma, 10 • 39100 Bolzano • Italia • T: +39 0471 469576 / +39 0471 400781 • F: +39 0471 469573 • www.bredent.it • @: info@bredent.it P.IVA - Codice Fiscale R.I. di Bolzano N. 02240570214 • Cap. Soc. I.V. Euro 50.000 • REA n. BZ-165004
Aprire il catalogo a pagina 12Tutti i cataloghi e le schede tecniche Bredent medical
-
bredent Penguin II – Flyer
2 Pagine
-
SKY TiSi.snap & retention.sil
7 Pagine
-
SKY fast & fixed – Manuale
56 Pagine
-
HELBO terapia – Manual
24 Pagine
-
copaSKY 3.0 – Flyer
2 Pagine
-
copaSKY – Sistema implantare
13 Pagine
-
HELBO terapia – Opuscolo di sistema
32 Pagine
-
SKY Implant System – Technical data
60 Pagine