
Gruppo: bredent group

Estratti del catalogo

Il DNA delle linee implantari SKY Leader nella riabilitazione a carico immediato
Aprire il catalogo a pagina 1
MISSION “Per garantire ai pazienti le migliori riabilitazioni dentali sviluppiamo, produciamo e distribuiamo, insieme ai nostri collaboratori altamente qualificati, soluzioni complete e all‘avanguardia. Assistiamo e consigliamo i nostri clienti, affinchè possano utilizzare con successo e in sicurezza le nostre soluzioni terapeutiche
Aprire il catalogo a pagina 2
& VISION “Rendere disponibili in tutto il mondo le soluzioni complete bredent − per il maggior numero di clienti e pazienti .
Aprire il catalogo a pagina 3
TRIM – Tissue Related Implant Management 4 La filosofia implantare di bredent group ___________________________________________ • Inserimento implantare post-estrattivo • Riabilitazione a carico immediato • Disinfezione dell‘alveolo post-estrattivo • Assorbimento degli shock • Superficie dell‘impianto • Posizione dell‘impianto • Materiale dell‘impianto Conservazione • Clean implant surface • Form-Fit • Fit passivo • Precisione nell‘impronta • Materiali fisiologici • Evitare le estensioni • Materiali di ele
Aprire il catalogo a pagina 4
• One-Time therapy • Materiale dell'abutment • Superficie dell'abutment Colletto implantare multifunzionale • Free form technology • Platform switching • Protesi fisiologica Aspetto economico • Trattamenti più brevi • Meno visite in studio • Meno innesti ossei • Maggior profitto orario • Meno complicanze • Meno infiammazioni Protocolli protesici sicuri
Aprire il catalogo a pagina 5
TRIM – Tissue Related Implant Management 6 One for all – per chirurgia a mano libera o computer guidata __________________________ Con un unico tray chirurgico è possibile inserire tutti gli impianti delle linee SKY, ovvero durante l‘intervento è possibile cambiare il sistema implantare, qualora ci si accorga che la situazione clinica richieda un protocollo diverso da quello programmato. Ciò vale sia per: • la chirurgia a mano libera – SKY OT 100 • la chirurgia computer guidata – SKY pro guide
Aprire il catalogo a pagina 6
• Più di 1,25 milioni di impianti inseriti • Più del 30% di riabilitazioni a carico immediato • Ogni 11 minuti nel mondo viene inserito un impianto SKY e riabilitato un paziente con una protesi a carico immediato Edizione: giugno
Aprire il catalogo a pagina 7
TRIM – Tissue Related Implant Management 8 Il giusto impianto per ogni situazione clinica _______________________________________ SKY classic Il colletto lungo multifunzionale è indicato per un posizionamento sovracrestale dell‘impianto, p.es. in caso di creste alveolari irregolari nei quadranti posteriori. blueSKY / narrowSKY Il colletto corto multifunzionale è ideale per il posizionamento degli impianti a livello crestale e compensa eventuali leggere irregolarità del tessuto osseo. miniSKY Grazie al diametro ridotto della sua piattaforma, l‘impianto miniSKY viene inserito con un...
Aprire il catalogo a pagina 8
copaSKY ultrashort Il grande back taper viene ricoperto dal tessuto osseo, favorendo in tal modo un posizionamento subcrestale dell‘impianto. La superficie acidificata è indicata anche per il contatto con i tessuti molli. copaSKY Il back taper viene ricoperto dal tessuto osseo, favorendo un posizionamento subcrestale dell‘impianto. La sostanza ossea può ricoprire anche la vite tappo. whiteSKY L‘impianto monocomponente viene inserito nell‘osso fino a dove termina la superficie sa
Aprire il catalogo a pagina 9
TRIM – Tissue Related Implant Management 10 osseo-connect-surface (ocs)® ____________________________________________________ Il colletto implantare multifunzionale in combinazione con il materiale, il design e la superficie dell‘abutment sono una premessa essenziale per la Tessuto epiteliale Tessuto connettivo Tessuto osseo Nei miniSKY solo 2 superfici per le dimensioni ridotte dell’impianto Formazione di una cuffia di tessut
Aprire il catalogo a pagina 10
_____________________________________________________________________________ formazione di una cuffia di tessuto molle che serve a proteggere l‘impianto. La terapia „OneTime“ favorisce questo processo. Gli impianti monocomponenti prevedono già la terapia „One-Time“, che garantisce la formazione di una cuffia di tessuto molle Superficie solo sabbiata Ra
Aprire il catalogo a pagina 11
TRIM – Tissue Related Implant Management 12 Lucidatura a specchio o rugosità definita? _________________________________________ Le ricerche scientifiche sugli abutment BioHPP SKY elegance sono state eseguite con abutment preformati, che presentavano una valore di ruvidità di 0,305 µm. Oltre all‘elevata biocompatibilità di BioHPP anche la morfologia delle superfici ha contribuito all‘adesione ottimale dei tessuti molli. Ra = ~0,305 µm La topografia della superficie degli abutment realizzati o rifiniti individualmente in laboratorio dovrebbe essere sviluppata in modo specifico nella zona...
Aprire il catalogo a pagina 12
_____________________________________________________________________________ I gommini Fibro+ fanno la differenza • Grazie ai componenti abrasivi integrati, durante la lucidatura con Fibro+ si ottiene una ruvidità definita di ca. 0,35 µm, che favorisce l’adesione dei fibroblasti. • Inoltre grazie alla lucidatura con Fibro+ è possibile pulire la superficie dei componenti protesici, realizzati o individualizzati in laboratorio, che va a contatto con la zona più sensibile del solco, rimuovendo eventuali residui di lavorazione. • Durante la fase di incollaggio in laboratorio vengono rimosse in...
Aprire il catalogo a pagina 13
TRIM – Tissue Related Implant Management 14 Per tutti i diametri implantari di ogni sistema – una linea di abutment __________________ Un unico diametro di abutment per ogni linea implantare SKY riduce il numero dei componenti protesici: Con l‘aumentare del diametro aumenta anche il platform-switc
Aprire il catalogo a pagina 14Tutti i cataloghi e le schede tecniche Bredent medical
-
bredent Penguin II – Flyer
2 Pagine
-
SKY TiSi.snap & retention.sil
7 Pagine
-
SKY fast & fixed – Manuale
56 Pagine
-
whiteSKY – Protocollo de uso
12 Pagine
-
HELBO terapia – Manual
24 Pagine
-
copaSKY 3.0 – Flyer
2 Pagine
-
copaSKY – Sistema implantare
13 Pagine
-
HELBO terapia – Opuscolo di sistema
32 Pagine
-
SKY Implant System – Technical data
60 Pagine