Tecnologie per l’industria farmaceutica e di ricerca
11Pagine

{{requestButtons}}

Estratti del catalogo

Tecnologie per l’industria farmaceutica e di ricerca - 1

Apparecchiature per il freddo e per la manipolazione Tecnologie per l’industria farmaceutica e di ricerca

Aprire il catalogo a pagina 1
Tecnologie per l’industria farmaceutica e di ricerca - 2

ANGELANTONI: un nome, una storia... Giuseppe Angelantoni Quando nel 1932 Giuseppe Angelantoni iniziò la sua attività nella tecnica del freddo probabilmente non immaginava che, dopo molti anni, il suo solo cognome potesse essere sinonimo di “ingegneria del freddo”. La sua geniale opera è passata attraverso significative applicazioni tecnologiche del freddo, alcune coperte da brevetti, quali: la prima camera di prova a -60°C nel 1954; il primo sistema autonomo a bordo di veicoli per il trasporto derrate alimentari nel 1956; il primo congelatore in Europa a -104°C nel 1961 con raffreddamento...

Aprire il catalogo a pagina 2
Tecnologie per l’industria farmaceutica e di ricerca - 3

Tecnologie del freddo per l’industria Raffreddamento di processi CENTRALI FRIGORIFERE CUSTOM DESIGN Tecnologie del freddo per l’industria Raffreddamento di processi Unità package per raffreddamento liquidi crioconvettori fino a -75°C sistema in cascata, completa di pompe e serbatoio del liquido. Impianto frigorifero per produzione di antibiotici. Grazie alle competenze ed esperienze ricevute dalla divisione AG di Milano, progettiamo e costruiamo su misura l’unità frigorifera seguendo le specifiche esigenze del Cliente. Impianti sicuri, ecologici ed efficienti, dotati di moderni sistemi di...

Aprire il catalogo a pagina 3
Tecnologie per l’industria farmaceutica e di ricerca - 4

Tecnologie del freddo per l’industria Centrali frigorifere monoblocco multiuso Tecnologie del freddo per l’industria Magazzini frigoriferi prefabbricati per industria chimico-farmaceutica Cella frigorifera prefabbricata con pannelli di spessore 150 mm con esterno ed interno plasticizzato. Dimensioni esterne: m 40,50 (L) x 8,00 (P) x 10,20 (H) Porte scorrevoli da: m 2,00 (P) x 3,00 (H) di luce netta, apertura automatica, con chiusura di sicurezza. Temperatura di esercizio -20°C. Da più di 80 anni Angelantoni progetta e costruisce una grande varietà di impianti di refrigerazione, destinati in...

Aprire il catalogo a pagina 4
Tecnologie per l’industria farmaceutica e di ricerca - 5

Tecnologie del freddo per l’industria Celle frigorifere per stoccaggio Tecnologie del freddo per l’industria Cella frigorifera prefabbricata CELLE PREFABBRICATE SERIE PE Angelantoni Life Science produce una vasta gamma di celle frigorifere utilizzate per la conservazione di vaccini, farmaci e altri prodotti per l’industria ospedaliera e farmaceutica. L’elevata affidabilità e la possibilità di offrire soluzioni su misura sono le principali caratteristiche dei prodotti costituenti questa linea. Le nostre celle frigorifere sono fabbricate in conformità con le normative vigenti. Caratteristiche...

Aprire il catalogo a pagina 5
Tecnologie per l’industria farmaceutica e di ricerca - 6

Congelatori modulari per lo stoccaggio Tecnologie del freddo per l’industria Celle frigorifere prefabbricate PANNELLO ELETTRICO Tecnologie del freddo per l’industria UNITÀ REFRIGERANTE Congelatori modulari Intervallo di temperatura: -20°C / -75°C Soluzioni personalizzate dedicate quando è necessaria una capacità di stoccaggio media, con capacità singola fino a 10.000 litri. Congelatori Reach-in disponibili da -20°C fino a -75°C da installare all’interno di magazzini, grossisti e siti farmaceutici. Opportunamente progettato per la conservazione del vaccino e completamente personalizzabile in...

Aprire il catalogo a pagina 6
Tecnologie per l’industria farmaceutica e di ricerca - 7

Tecnologie del freddo per l’industria Controllori di temperatura Tecnologie del freddo per l’industria Unità a parametri ambientali controllati Un avanzato ed affidabile controllore per facilitare il vostro lavoro ACP7: CONTROLLO TOTALE IN UN COLPO D’OCCHIO Camera per prove di stabilità Il controllore di ultima generazione ACP7, sviluppato in anni di esperienza Angelantoni e con il supporto delle ultime tecnologie, è in grado di garantire alte prestazioni, massima sicurezza e facilità d’utilizzo. L’elettronica di controllo ha tre processori separati: uno dedicato al sistema di controllo,...

Aprire il catalogo a pagina 7
Tecnologie per l’industria farmaceutica e di ricerca - 8

Tecnologie per l’industria Dispositivi analitici per applicazione industriale Angelantoni Life Science è leader mondiale nel mercato della refrigerazione e delle apparecchiature biomediche per l’uso nei processi di laboratorio e industriali, in particolare per applicazioni nel settore sanitario, della ricerca CAPPE A FLUSSO LAMINARE LINEA STERIL Sicurezza, affidabilità e comfort Steril progetta, produce e vende un’ampia gamma di ARMADI A FLUSSO LAMINARE, SOLUZIONI DI CONTENIMENTO per la protezione dell’operatore e del prodotto, comprese le cabine di sicurezza biologica, le cabine...

Aprire il catalogo a pagina 8
Tecnologie per l’industria farmaceutica e di ricerca - 9

Tecnologie del freddo per l’industria Esempi di applicazione Tecnologie del freddo per l’industria Esempi di applicazione L’UOMO VENUTO DAL GHIACCIO Clean room: cella frigorifera a -5°C classificata in classe C. Il reperto archeologico chiamato “L’Uomo venuto dal ghiaccio”, detto anche “L’Uomo del Similaun”, è certamente una delle più sensazionali e importanti scoperte archeologiche del secolo scorso che l’UNESCO ha inserito tra i beni dell’umanità. Si tratta del corpo mummificato di un uomo che è vissuto più di 5.000 anni fa. L’età è stata accertata con il metodo del carbonio 14 nei...

Aprire il catalogo a pagina 9
Tecnologie per l’industria farmaceutica e di ricerca - 10

Tecnologie del freddo per l’industria Risparmio energetico negli impianti frigoriferi Tecnologie del freddo per l’industria Risparmio energetico negli impianti frigoriferi RISPARMIA CON TURBOALGOR TURBOALGOR è una start-up innovativa del Gruppo Angelantoni che ha brevettato un sistema di efficienza energetica correlata all’uso del freddo negli impianti frigoriferi. Turboalgor è la soluzione più avanzata per migliorare l’efficienza energetica sia dei nuovi che dei vecchi impianti frigoriferi, utilizzando una tecnologia a turbo compressore, di derivazione automobilistica, volta ad...

Aprire il catalogo a pagina 10
Tecnologie per l’industria farmaceutica e di ricerca - 11

Angelantoni Life Science (ALS) è una delle principali società internazionali nella fornitura di apparecchiature frigorifere e nella progettazione di soluzioni tecnologiche nel settore biomedicale, con un impegno costante per innovazione e sicurezza biologica e ambientale. Con il marchio AS offriamo una vasta gamma di armadi frigoriferi, congelatori a bassissima temperatura, frigoriferi per banche del sangue, congelatori per conservazione dei componenti del sangue, camere mortuarie, camere prefabbricate, camere per prove di stabilità e camere per la crescita delle piante, frigoriferi e...

Aprire il catalogo a pagina 11

Tutti i cataloghi e le schede tecniche Angelantoni Life Science

  1. Hemosafe ® 2.0

    12 Pagine

  2. Serie NEXUS

    12 Pagine

  3. WaSter®

    7 Pagine