
Estratti del catalogo

LA NOSTRA ESPERIENZA nel mondo della crioconservazione di campioni biologici Angelantoni Life Science ha realizzato l’unica soluzione, presente sul mercato della criogenia, totalmente automatizzata che elimina rischi e complicazioni legate allo stoccaggio e al recupero di campioni conservati a temperature criogeniche. La movimentazione manuale infatti è soggetta sia ad errori durante il carico/scarico dei campioni, sia ad esposizioni a temperature dannose per la vitalità del campione. L’esperienza del team di ALS nel mondo della crioconservazione biologica ha portato a maturare la corretta...
Aprire il catalogo a pagina 2
Crioconservazione automatizzata -180°C Serie SMARTFREEZER® EVO ed EVO LAB A COSA CI RIFERIAMO CON IL TERMINE CRIOCONSERVAZIONE Crioconservazione è quell’insieme di metodi che consentono la conservazione a medio e lungo termine, a basse temperature, di materiale biologico (cellule, tessuti, fluidi biologici, etc.) in previsione di un utilizzo futuro, sia per applicazioni diagnostiche e cliniche che a fini di ricerca (temperature fra -80 e –196°C). L’obiettivo è quello di mantenere le qualità e le funzionalità del materiale biologico criopreservato le più vicine possibile a quelle iniziali...
Aprire il catalogo a pagina 3
Crioconservazione automatizzata -180°C Serie SMARTFREEZER® EVO ed EVO LAB Barcode interno per controllo senza interazione umana Sistema completamente automatizzato - Cherry Picking PC touch-screen per un flusso di lavoro e una gestione semplice Unica interfaccia macchina-utente per carico/scarico fiale Pannello di controllo separato dalla robotica per la sicurezza della ridondanza Vano di stoccaggio (dewar). Disco di buffer per assicurare il recupero manuale dei campioni in breve tempo in caso di avaria Barcode esterno per identificazione dell’utilizzatore o lettura codice di richiesta di...
Aprire il catalogo a pagina 4
Crioconservazione automatizzata -180°C Serie SMARTFREEZER® EVO ed EVO LAB CARATTERISTICHE GENERALI La serie Smartfreezer® EVO ed EVO LAB è una soluzione robotica per automatizzare lo stoccaggio e il recupero di fiale, contenenti materiale biologico, conservate a temperatura criogenica (-180°C). La fase di carico e scarico avviene per singola fiala, evitando esposizione a stress termici inutili alle provette stoccate all’interno del dispositivo. L’operatore non deve entrare in contatto con alcuna superficie fredda o con azoto liquido durante l’utilizzo della macchina, infatti l’unica...
Aprire il catalogo a pagina 5
Crioconservazione automatizzata -180°C Serie SMARTFREEZER® EVO ed EVO LAB Sistema totalmente automatizzato L’automazione azzera totalmente l’errore umano ed è garanzia di massima tracciabilità; Cherry Picking Gestione di un solo campione alla volta sia in fase di carico che di scarico; Sicurezza di stoccaggio Nessuna esposizione di altri campioni a eventi di riscaldamento dannosi; Individuazione del campione giusto Lettura automatica dei codici delle provette durante il carico e lo scarico; Sicurezza per l’operatore L’operatore non è mai esposto né a temperature criogeniche, né al contatto...
Aprire il catalogo a pagina 6
Crioconservazione automatizzata -180°C Serie SMARTFREEZER® EVO ed EVO LAB MASSIMA SICUREZZA PER I VOSTRI CAMPIONI Smartfreezer® assicura massima sicurezza dei campioni stoccati al suo interno, garantendo omogeneità e stabilità di temperatura di conservazione. La temperatura massima è sempre al di sotto di -150°C, garantendo così un ampio margine di sicurezza dei campioni stoccati. La garanzia del fattore temperatura stabile nel tempo e nello spazio del vano di stoccaggio rappresenta uno dei maggiori requisiti per una conservazione ottimale e sicura, che evita la degenerazione irreversibile...
Aprire il catalogo a pagina 7
Crioconservazione automatizzata -180°C Serie SMARTFREEZER® EVO ed EVO LAB DUE VERSIONI DI SMARTFREEZER® EVO ed EVO LAB Le richieste di applicazione del prodotto sono di varia natura, provenienti dal mondo della pura ricerca di base e da quello applicativo, clinico e diagnostico. Per tale motivo sono state realizzate due versioni di Smartfreezer®: VERSIONE CERTIFICATA MD (Medical Device) VERSIONE LABORATORIO * DB = Disco di Buffer - **il modello V 180.20 puo ospitare vials di 3 ml (TDB § 9000) e 4,5 ml (TDB § 7500). N.B. - Ogni modello può ospitare una sola tipologia di pr
Aprire il catalogo a pagina 8
Crioconservazione automatizzata -180°C Serie SMARTFREEZER® EVO ed EVO LAB DIFFERENTI CAPACITÀ DI STOCCAGGIO In base alle esigenze del cliente, è possibile realizzare differenti versioni in termini di capacità, personalizzando la dimensione del diametro dei fori per l’alloggio delle fiale. Ogni versione è progettata per ospitare una sola tipologia di provetta come riporta la tabella sotto. Volume Altezza della fiala (mm) Altezza della fiala con il tappo (mm) Codice a barre lineare Leggibilità a occhio nudo Modello compatibile Smartfreezer® EVO e EVO LAB CODICE COMMERICALE Versione EVO CODICE...
Aprire il catalogo a pagina 9
Crioconservazione automatizzata -180°C Serie SMARTFREEZER® EVO ed EVO LAB SOFTWARE IN DOTAZIONE Il software Smartfreezer® Suite è di tipo web-based e consente all’utente di inviare comandi all’automazione ed interagire con il sistema informativo di laboratorio, gestendo la totale tracciabilità di utenti ed attività. Il dispositivo è in grado di connettersi sempre al LIMS per scambiare informazioni relative alle attività di carico e scarico. La gestione dei dati clinici sensibili associati ai campioni è del tutto demandata al LIMS. L’utente può visualizzare lo stato di occupazione del vano...
Aprire il catalogo a pagina 10
SPECIFICHE TECNICHE SMARTFREEZER® EVO Modello V 180.10 Capacità di stoccaggio (N.) Tipologia di fiale (ml) Identificazione fiale Tempo di carico/scarico fiale (s/fiala) Campo di temperatura di lavoro Sistema a secco Impianto refrigerante Azoto liquido Temperatura di backup Gruppo di continuità Sistema di backup pneumatico Allarme remoto 1) 19.170 + 201 fiale contenute nel primo disco, disco di buffer. 2) Copertura sulla parte superiore della macchina per automazione esterna necessaria all’installazione. L’altezza dopo l’installazione è 2650 mm per v180.10, v180.20. 3) Un dispositivo che...
Aprire il catalogo a pagina 11Tutti i cataloghi e le schede tecniche Angelantoni Life Science
-
Hemosafe ® 2.0
12 Pagine
-
Serie PM-TN e PM-BT
5 Pagine
-
Serie NEXUS
12 Pagine
-
Serie BULKFROST
8 Pagine
-
Serie Plasmafrost ITeM®
12 Pagine
-
WaSter®
7 Pagine