SIMULATORE DI EMORRAGIA POST PARTUM P97 PRO MANUALE PER L’UTENTE
Aprire il catalogo a pagina 1SIMULATORE DI EMORRAGIA POST PARTUM P97 PRO | Sommario
Aprire il catalogo a pagina 2Sviluppato in collaborazione con i più importanti ostetrici in Germania, il Simulatore di emorragia post partum (EPP) P97 PRO è una soluzione ideale per eseguire sessioni di addestramento pratiche e realistiche per il riconoscimento precoce, la valutazione sistematica e il trattamento della EPP. Se non diagnosticato e trattato, un sanguinamento severo dopo il parto può essere letale per la puerpera entro poche ore. Per migliorare gli esiti di una EPP, il simulatore di EPP P97 PRO di 3B Scientific consente ai team ostetrico e medico di esercitarsi nella gestione e nell'assistenza tempestiva...
Aprire il catalogo a pagina 3Leggere le seguenti istruzioni di sicurezza prima di usare il P97 PRO Seguire le istruzioni e attenersi a tutte le avvertenze durante l'uso del prodotto. Indossare sempre i guanti durante l'uso del prodotto. Le unghie possono danneggiare le parti in silicone. Tenere lontano da fonti di calore. Non esporre il prodotto a fiamme libere. Evitare l'uso di solventi infiammabili sul prodotto o in sua prossimità. Non utilizzare accessori che non siano quelli forniti in dotazione. O Seguire le istruzioni di pulizia dopo le sessioni di addestramento. > FUNZIONI Grazie ad una sacca del sangue di 3000...
Aprire il catalogo a pagina 4SIMULATORE DI EMORRAGIA POST PARTUM P97 PRO INSTALLAZIONE DEL P97 PRO Per iniziare l'addestramento sulla EPP, è necessario installare il simulatore P97 PRO seguendo le istruzioni fornite sotto. 1. Aggiungere tre cucchiai (30 grammi) di polvere a 3 litri d’acqua. Riempire la sacca del serbatoio di sangue con sangue simulato e appenderla al supporto per l’infusione.* è Nota: Regolando il rapporto di miscelazione tra polvere di sangue e acqua, è possibile affinare il colore e la viscosità. Fino a 3.000 ml possono essere aggiunti al serbatoio di sangue. Nota: accertarsi di chiudere la valvola...
Aprire il catalogo a pagina 5SIMULATORE DI EMORRAGIA POST PARTUM P97 PRO 5. Individuare le aperture con codifica a colori sul fondo dell'utero e collegarvi le estremità corrispondenti dei tubi di erogazione del sangue. è Nota: il tubo con codice colore rosso deve essere inserito a fondo per alcuni centimetri nell'apertura in modo da potervi collegare la lacerazione vaginale dal canale vaginale. 6. Collegare la pompetta all'apposito raccordo che si trova all'estremità inferiore dell'utero. 7. R imettere il supporto in espanso della parete addominale e agganciare il bottone del componente in silicone della parete...
Aprire il catalogo a pagina 6SIMULATORE DI EMORRAGIA POST PARTUM P97 PRO 8. Infine, fissare l'inserto per lacerazione vaginale nella posizione dedicata nella vagina. Accertarsi che il tubo di erogazione del sangue sia inserito saldamente nell'inserto per lacerazione. Nota: per un fissaggio sicuro e per evitare perdite di sangue indesiderate, i bordi dell'inserto per lacerazione devono essere completamente coperti dallo strato di silicone circostante. SIMULATORE DI EMORRAGIA POST PARTUM P97 PRO | Installazione del P97 PRO
Aprire il catalogo a pagina 7SIMULATORE DI EMORRAGIA POST PARTUM P97 PRO COME AVVIARE IL SANGUINAMENTO P97 PRO consente di dimostrare 3 tipi di scenari di sanguinamento nella EPP. Per scegliere lo scenario di sanguinamento, seguire le istruzioni seguenti: è Nota: verificare qual è la posizione di apertura del connettore per l'avvio dell'erogazione del sangue. 1. S anguinamento dell'utero: Per avviare il sanguinamento dell'utero, aprire la valvola sul connettore per sanguinamento con il codice colore blu. 2. S anguinamento della cervice: Per avviare il sanguinamento della cervice, aprire la valvola sul connettore per...
Aprire il catalogo a pagina 8SIMULATORE DI EMORRAGIA POST PARTUM P97 PRO POSSIBILI APPLICAZIONI P97 PRO è un simulatore di EPP completo, che consente di insegnare agli studenti come diagnosticare e poi trattare la perdita di sangue in una paziente. Di seguito sono elencate le varie applicazioni possibili di questo simulatore: 1. Rimozione di placenta ritenuta: Nell’utero possono essere inseriti una placenta e tre residui per l'addestramento negli interventi medici che possono rendersi necessari, come la rimozione manuale di una placenta ritenuta. 2. M assaggio del fondo uterino e compressione bimanuale: Lo studente può...
Aprire il catalogo a pagina 9SIMULATORE DI EMORRAGIA POST PARTUM P97 PRO 6. Sutura di lacerazione vaginale: Negli inserti per lacerazione vaginale è possibile praticare un'incisione per simulare una comune lacerazione vaginale. Per esercitarsi nella sutura delle incisioni, è possibile usare strumenti reali. 7. S utura compressiva dell'utero: È possibile usare i 2 uteri in espanso separatamente (inclusi nel contenuto della fornitura) per esercitarsi in tutti i comuni tipi di sutura compressiva. 8.Cateterismo vescicale (senza fluidi): È possibile utilizzare cateteri in silicone e cateteri in PVC. Per i cateteri di Foley,...
Aprire il catalogo a pagina 10SIMULATORE DI EMORRAGIA POST PARTUM P97 PRO PULIZIA E MANUTENZIONE La procedura per la pulizia del P97 PRO è semplice. Dopo l'uso, si raccomanda di seguire le istruzioni per la pulizia fornite di seguito: 1. L avaggio della placenta: Rimuovere tutte le tracce di sangue o lubrificante dalla placenta e dai residui lavandoli con un sapone neutro e strofinandoli con una salvietta o un panno. 2. Svuotamento della sacca del sangue: Per svuotare la sacca del sangue, accertarsi che la valvola blu sia bloccata verso l'alto. Quindi scollegare il sistema luer lock. 3. Lavaggio della sacca: Rimuovere...
Aprire il catalogo a pagina 11Dopo la pulizia, è possibile riassemblare facilmente il simulatore P97 PRO nella sua forma originale utilizzando la seguente procedura: 1. Posizionare il simulatore su una superficie non scivolosa, ad es. un tavolo. 2. Fissare l'inserto pelvico attorno al canale vaginale sul componente in silicone (rispettare l'orientamento corretto). 3. Quindi, spingendo da sopra, inserire il componente in silicone con l'inserto pelvico nel bacino fino a quando l'utero è saldamente in posizione. 4. Posizionare il supporto in espanso della parete addominale per coprire la cavità addominale. 5. Portare il...
Aprire il catalogo a pagina 129 Pagine
4 Pagine
14 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
16 Pagine
35 Pagine
35 Pagine
195 Pagine
16 Pagine
16 Pagine
12 Pagine
12 Pagine
30 Pagine
36 Pagine
9 Pagine
16 Pagine
12 Pagine
2 Pagine
8 Pagine
30 Pagine
12 Pagine
2 Pagine
4 Pagine
4 Pagine
3 Pagine
3 Pagine
3 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
3 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
16 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
13 Pagine
18 Pagine
23 Pagine
12 Pagine
60 Pagine
9 Pagine
16 Pagine
1 Pagina
2 Pagine
28 Pagine
2 Pagine
16 Pagine
9 Pagine
24 Pagine
3 Pagine
16 Pagine
20 Pagine
13 Pagine
48 Pagine
16 Pagine
18 Pagine
20 Pagine
9 Pagine
12 Pagine
12 Pagine