Atlas Junior il Simulatore Pediatrico per ALS P76
17Pagine

{{requestButtons}}

Estratti del catalogo

Atlas Junior il Simulatore Pediatrico per ALS P76 - 1

ATLAS JUNIOR IL SIMULATORE PEDIATRICO PER ALS P76 MANUALE PER L’UTENTE

Aprire il catalogo a pagina 1
Atlas Junior il Simulatore Pediatrico per ALS P76 - 2

ATLAS JUNIOR IL SIMULATORE PEDIATRICO PER ALS P76 | Sommari

Aprire il catalogo a pagina 2
Atlas Junior il Simulatore Pediatrico per ALS P76 - 3

Atlas Junior è il simulatore pediatrico per ALS di 3B Scientific da utilizzare per l'addestramento interdisciplinare e interprofessionale alle emergenze. Offre un'ampia scelta di applicazioni specifiche per la medicina d'urgenza, dedicate al supporto avanzato delle funzioni vitali nell'addestramento basato sulla simulazione e in altri tipi di formazione. 1. Borsa per i materiali di consumo 2. Caricatore per Atlas Junior 7. Tubo con attacco luer lock 8. Guida rapida per iniziare 3 ATLAS JUNIOR IL SIMULATORE PEDIATRICO PER ALS P76 | Presentazione del prodotto | Contenuto della fornitura

Aprire il catalogo a pagina 3
Atlas Junior il Simulatore Pediatrico per ALS P76 - 4

> CARATTERISTICHECaratteristiche di Atlas Junior: • Atlas Junior riproduce l'anatomia delle vie aeree, completa di lingua, epiglottide, corde vocali, trachea, esofago e vallecola. • Gestione delle vie aeree - iperestensione della testa/sollevamento del mento o manovra di Esmarch. • Liberazione delle vie aeree con aspirazione simulata e rimozione di corpi estranei introdotti. Non si utilizzano fluidi. • Le vie aeree del simulatore permettono l'utilizzo di dispositivi extra/sovraglottici alternativi e l'intubazione orale e nasale. • Vie aeree avanzate per l'inserimento di cannule orofaringee...

Aprire il catalogo a pagina 4
Atlas Junior il Simulatore Pediatrico per ALS P76 - 5

ATLAS JUNIOR IL SIMULATORE PEDIATRICO PER ALS P76 ISTRUZIONI GENERALI PER L’USO Prima di utilizzare Atlas Junior, prendere nota delle seguenti istruzioni di sicurezza. • Indossare i guanti come richiesto durante gli scenari di simulazione. • Evitare l’uso di guanti di plastica colorati, perché potrebbero causare alterazioni del colore. • Il dispositivo deve essere conservato e caricato esclusivamente in locali asciutti. • Temperatura di esercizio: Da -10 °C a +35 °C • Temperatura di stoccaggio: Da -10 °C a +35 °C • Umidità dell’aria: 15% - 80% • Per preservare la pelle di Atlas Junior,...

Aprire il catalogo a pagina 5
Atlas Junior il Simulatore Pediatrico per ALS P76 - 6

> VIE AEREE Atlas Junior riproduce l'anatomia delle vie aeree, completa di lingua, epiglottide, corde vocali, trachea ed esofago. Utilizzando Atlas Junior è possibile esercitarsi nel posizionamento della testa, nelle manovre manuali per aprire le vie aeree e applicare presidi compatibili per la gestione realistica delle vie aeree. L'apertura delle vie aeree può essere effettuata attraverso l'iperestensione della testa o la manovra di Esmarch. Altri metodi per aprire le vie aeree includono l'aspirazione a secco simulata, la rimozione di corpi estranei introdotti e l'inserimento di cannule di...

Aprire il catalogo a pagina 6
Atlas Junior il Simulatore Pediatrico per ALS P76 - 7

ATLAS JUNIOR IL SIMULATORE PEDIATRICO PER ALS P76 Attraverso l’auscultazione e l'accertamento dell'escursione toracica, è possibile determinare se la ventilazione con pallone autoespandibile e maschera è stata eseguita correttamente e se le vie aeree sono state propriamente disostruite. Analogamente, è possibile accertare un’errata intubazione del bronco destro in presenza di escursione toracica e suoni polmonari sul lato destro. Utilizzare l’auscultazione per accertare l'escursione addominale e determinare l’intubazione esofagea. Possono essere utilizzati presidi sovraglottici alternativi...

Aprire il catalogo a pagina 7
Atlas Junior il Simulatore Pediatrico per ALS P76 - 8

> CPR Atlas Junior riproduce l'anatomia della gabbia toracica e permette di eseguire compressioni toraciche secondo le linee guida per la rianimazione. Le compressioni toraciche possono essere eseguite a intermittenza o in continuo, in abbinamento alla ventilazione con pallone autoespandibile e maschera, ottenendo una resistenza realistica del torace durante la CPR. Il pannello di controllo CPR e il defibrillatore generico forniscono un feedback sulla posizione delle mani. Con l'uso di REALITi 360 è possibile visualizzare gli artefatti della rianimazione sul tracciato ECG e osservare la...

Aprire il catalogo a pagina 8
Atlas Junior il Simulatore Pediatrico per ALS P76 - 9

ATLAS JUNIOR IL SIMULATORE PEDIATRICO PER ALS P76 CIRCOLAZIONE Atlas Junior dispone di un sito IV per il posizionamento di linee periferiche sul braccio destro, un sito IO sulla tibia distale e un sito IM nel muscolo vasto laterale. Quando si somministrano farmaci attraverso il cuscinetto per iniezione IV, il sito di accesso IO o l'accesso IM, collegare una sacca di drenaggio all'adattatore Luer lock per gestire i liquidi. è Dimensioni dell’ago consigliate • IV: ≤20G • IO: sistema di perforazione Per sostituire i cuscinetti IV, l’inserto IO e l’inserto IM, rimuoverli dalla loro posizione...

Aprire il catalogo a pagina 9
Atlas Junior il Simulatore Pediatrico per ALS P76 - 10

ATLAS JUNIOR IL SIMULATORE PEDIATRICO PER ALS P76 COMPETENZE NEUROLOGICHE Atlas Junior è dotato di un gruppo pupillare versatile che offre tre stati oculari distinti: normale, ristretto e dilatato. Gli occhi sono facilmente regolabili aprendo o chiudendo delicatamente le palpebre. AUDIO Atlas Junior è dotato di un altoparlante integrato nel manichino. L’altoparlante può essere collegato all'iPad iSimulate per accedere a una varietà di suoni dalla libreria sonora REALITi. ATLAS JUNIOR IL SIMULATORE PEDIATRICO PER ALS P76 | Competenze neurologiche | Au

Aprire il catalogo a pagina 10
Atlas Junior il Simulatore Pediatrico per ALS P76 - 11

1. Accensione: Iniziare accendendo il router iSimulate-5.0. 2. Connessione Wi-Fi: Assicurarsi che sia l'iPad Monitor REALITi che l'iPad di controllo siano collegati alla rete iSimulate-5.0. Nome WiFi: iSimulate-5.0 Password: iSimulate2012 3. Accendere Atlas Junior. Individuare e premere il pulsante di accensione sul lato destro del manichino, che si collegherà automaticamente alla rete iSimulate-5.0. 4. Impostazioni Bluetooth: Disattivare il Bluetooth sull'iPad Monitor, ma attivarlo sull'iPad di Controllo per accoppiarlo con il Bluetooth di Atlas Junior. ImM»iCMud Ua&tAftjttftMM AppArcade 3...

Aprire il catalogo a pagina 11
Atlas Junior il Simulatore Pediatrico per ALS P76 - 12

ATLAS JUNIOR IL SIMULATORE PEDIATRICO PER ALS P76 5. Avviare l'App REALITi: Aprire l'applicazione REALITi su entrambi gli iPad, selezionando 'Staging' sul Monitor e 'Control' sull'iPad di Controllo. 6. Collegare gli iPad: Utilizzate la funzione 'Tap to Connect’ sull’iPad di Controllo per collegare i due dispositivi. Se l’iPad Monitor non è presente nell'elenco, controllare che l’iPad di Staging e l’iPad Monitor siano entrambi collegati alla rete Wi-Fi del router REALITi: iSimulate-5.0 (entrambi gli iPad devono essere sulla stessa rete Wi-Fi). 7. Scegliere e avviare uno scenario: Dall'iPad...

Aprire il catalogo a pagina 12

Tutti i cataloghi e le schede tecniche 3B Scientific

  1. Acupunctura

    35 Pagine

  2. K17

    16 Pagine

  3. D10

    12 Pagine

  4. L56

    30 Pagine

  5. L50, L51, L55

    36 Pagine

  6. torso femminile

    30 Pagine

  7. Best of Therapy

    12 Pagine

  8. C41

    16 Pagine

  9. C18

    9 Pagine

  10. G01

    24 Pagine

  11. M10

    16 Pagine

  12. A291

    20 Pagine

  13. F11

    13 Pagine

  14. P72

    48 Pagine

  15. B60

    16 Pagine

  16. A05/2 ,A11, A13

    18 Pagine

  17. A290 A291

    20 Pagine

  18. G21, G22

    9 Pagine

  19. K25

    12 Pagine

  20. K20, K21

    12 Pagine